- il proprietario o amministratore di un appartamento o edificio che deve essere allacciato alla rete pubblica di un sottoservizio o fare manutenzione al proprio sottoservizio collocato su area comunale.
- il gestore di un pubblico servizio di acqua, gas energia elettrica, telefonia, ecc.
A chi è rivolto
Descrizione
Un soggetto privato o un concessionario di pubblici servizi che necessiti di eseguire uno scavo nelle strade e/o pertinenze stradali di competenza del Comune, deve chiedere preventivamente l’autorizzazione all’esecuzione di scavi su suolo pubblico finalizzati ad interventi di: posa in opera, estensione, potenziamento, manutenzione, sostituzione, rimozione di canalizzazioni e/o sottoservizi.
Come fare
- personalmente presso l’Ufficio Protocollo
- per posta ordinaria o raccomandata all’indirizzo: Comune di Grottammare, Via Marconi, 50 63066 Grottammare
- con Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo comune.grottammare.protocollo@emarche.it
- con email all’indirizzo istituzionale protocollo@comune.grottammare.ap.it
Cosa serve
- Modulo di istanza
- Copia del documento di identità del richiedente;
- Planimetria area interessata dai lavori;
- Relazione descrittiva dei lavori con documentazione fotografica;
- Polizza fideiussoria di garanzia dei lavori;
- Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation) [Allegato A, all'interno del modulo di istanza]
- Dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo [Allegato B, all'interno del modulo di istanza]
- Documenti sopra elencati.
Cosa si ottiene
Autorizzazione agli scavi
Tempi e scadenze
Il procedimento si conclude entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta
Quanto costa
- a tutela del patrimonio pubblico, dovrà essere versata la somma richiesta o polizza fidejussoria di garanzia, che varia in funzione dell’ipotetico danno al patrimonio comunale. Qualora le richieste di scavo, presentate da un Ente gestore di un pubblico servizio si ripetono sistematicamente, si potrà presentare una polizza fidejussoria generale che copra tutti i possibili danni sui lavori autorizzati da realizzare nel corso dell’anno;
- versamento del canone ricognitorio di € 18,90 IVA inclusa per ogni allaccio per ogni anno, sul conto corrente postale n. 12589636 intestato al Comune di Grottammare;
- versamento del canone OSAP di occupazione temporanea di cantiere, della cui riscossione è incaricata la ditta Andreani Tributi con ubicazione in Via N. Capriotti n. 51 – Grottammare; pertanto il richiedente dovrà preventivamente mettersi in contatto comunicando la durata e consistenza dell’occupazione temporanea con mezzi e attrezzature.
Procedure collegate all'esito
Controllo della documentazione
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Ufficio di riferimento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiedere certificati anagrafici – Stato civile
- Richiedere la cessazione di convivenza di fatto
- Presentare domanda per bonus economici
- Richiedere lampada votiva
-
Vedi altri 6
- Richiedere trascrizione atti di natura giurisdizionale
- Richiedere trasporto funebre in altro Comune o all’estero
- Richiedere trascrizione atti dello Stato Civile
- Pagare imposta sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni
- Pagare canone occupazione spazi e aree pubbliche (COSAP)
- Effettuare versamenti TARI
-
Documenti
- Istanza di concessione di superfici di proprietà del Comune di Grottammare
- Bando di gara per la concessione in uso dei locali a destinazione commerciale di proprietà comunale, siti al piano terra della palazzina Kursaal. Procedura ad evidenza pubblica con il criterio dell’offerta al massimo rialzo.
- AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER TRATTATIVA PRIVATA. ALIENAZIONE UNITA’ IMMOBILIARI DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI GROTTAMMARE
- INDIZIONE PRIMA CONFERENZA DI CeVI PER LA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G
- Vedi altri 3
-
Notizie
- Si ricorda l'Ordinanza n. 116 del 05-11-2024
- Ciip S.p.a. - Avvisi di selezione
- Concorsi, il Comune cerca “Operatori esperti amministrativi”
- Messaggio di cordoglio per la scomparsa della dipendente Laura Cocci
-
Vedi altri 6
- Avvio procedura di partecipazione per l’aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza
- ORDINANZA N. 135 del 17-12-2024
- Ordinanza - Variazioni orarie giorni 24 e 31 dicembre 2024
- Fiera di San Martino, il Sindaco vieta bevande in vetro e lattine
- Ordinanza n. 113 del 29-10-2024
- Cosa ne pensi? Indagine sulla qualità dei servizi