Presentare denunce TARI (Tassa sui Rifiuti)

  • Servizio attivo

Denuncia TARI (Tassa sui Rifiuti)


A chi è rivolto

Tutti i contribuenti

Descrizione

La presentazione delle dichiarazioni TARI da parte del soggetto passivo o contribuente è obbligatoria in tutti i casi di nuova occupazione di immobili (fabbricati e aree scoperte operative), da parte del proprietario o dell’occupante, a qualsivoglia titolo (comodato, locazione, affitto, ecc.).Vanno inoltre sempre espressamente richieste le agevolazioni previste dalla Legge o dai Regolamenti comunali quali, ad esempio, la riduzione del 50% o del 100% prevista per i possessori di ISEE al di sotto di limiti stabiliti, gli immobili stagionali, ecc.
RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Legge 27 dicembre 2013 n. 147 (dal comma 641 in poi)
  • Regolamento comunale
  • Legge 296/2006
Le dichiarazioni TARI, originarie o di variazione, vanno presentate entro il 30 giugno dell’anno successivo a quando l’occupazione o le variazioni si sono verificati.La presentazione delle dichiarazioni non è soggetta ad alcun pagamento. Viceversa, la mancata presentazione di dichiarazioni obbligatorie può comportare l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente, pari al 100% dell’imposta corrispondente.Anche la presentazione di denunce infedeli è sanzionabile, nella misura del 50% della minore imposta dichiarata.

Riduzioni utenze domestiche

ESENZIONE TOTALE ABITAZIONEPRINCIPALE E PERTINENZE ISEE minore o uguale a € 3.000 oppure
ISEE minore o uguale a € 8.000 + invalidità al 100%
La documentazione va presentata ogni anno
RIDUZIONE DEL 50% ABITAZIONEPRINCIPALE E PERTINENZE ISEE superiore a € 3.000 ma inferiore a € 6.000 oppure
ISEE superiore a € 8.000 ma inferiore a € 16.000 + invalidità al 100%
RIDUZIONE DEL 50% Abitazioni a più di 500 mt dal più vicino punto di conferimento La riduzione viene applicata dal giorno in cui si verificano le condizioni o, se precedente, dal  1° Gennaio dell’anno in cui si presenta la richiesta
RIDUZIONE DEL 50% per massimo 3 anni, non oltre € 150 Adozione di un cane al canile comprensoriale
RIDUZIONE DEL 20% Abitazioni a disposizione per uso stagionale oppure
Abitazioni occupate da soggetti che risiedono all’estero oppure
Fabbricati rurali ad uso abitativo
RIDUZIONE DEL 10% Utilizzo composter per il recupero delle sostanze organiche

 

Come fare

La domanda può essere presentata:

Cosa serve

Cosa si ottiene

Esecuzione dell'istanza presentata

Tempi e scadenze

Termine fissato per la conclusione del procedimento

30 giorni

Accedi al servizio

È necessario autenticarsi attraverso le tue credenziali digitali per usufruire del servizio

Procedure collegate all'esito

Consulta online l'esito della tua richiesta: Consulta online lo stato dei tuoi procedimenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta costantemente aggiornato con le ultime novità e gli eventi