A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Come fare
L’iscrizione ai servizi della Biblioteca Comunale “Mario Rivosecchi” è gratuita.
Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo previsto (anche in formato editabile), allegare un documento di riconoscimento e inviare tutto a biblioteca@comune.grottammare.ap.it o direttamente presso la Biblioteca negli orari di apertura.
È possibile iscriversi a partire dal primo anno di età; per i minori di 18 anni si richiede la compilazione del modulo di iscrizione da parte di un genitore o di chi detenga la potestà genitoriale, accompagnato dalla copia di un documento di identità dell’adulto firmatario.
L’utente è tenuto a comunicare alla biblioteca eventuali cambiamenti di recapito (indirizzo, numero telefonico, e-mail).
Al momento dell’iscrizione l’utente dovrà prendere visione e accettare le condizioni del Regolamento vigente.
Cosa serve
Documentazione necessaria all'evasione della richiesta:
Copia del documento di identità
Cosa si ottiene
L'utente e la password (che per il primo accesso coincidono) per accedere al portale BiblioMarcheSud.
Una mail al proprio indirizzo personale con il link per l’attivazione del servizio di consultazione e prestito del materiale digitale della Media Library On Line Regione Marche con username (il proprio codice fiscale) e password provvisoria.
Tempi e scadenze
Il procedimento si conclude entro 30 giorni dall'invio della richiesta
Quanto costa
Nessun costo da sostenere
Procedure collegate all'esito
Invio mail per completare la registrazione
Condizioni di servizio
Ufficio di riferimento
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta costantemente aggiornato con le ultime novità e gli eventi
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Richiedere utilizzo in autogestione dei locali del Centro “Stile Libero”
- Richiedere agevolazioni scolastiche
- Richiedere l'utilizzo del Teatro delle Energie
- Richiedere l'utilizzo di attrezzature comunali
-
Vedi altri 6
- Richiedere l'utilizzo della Sala Kursaal
- Richiedere patrocini, sovvenzioni e contributi
- Richiedere servizi della Mediateca Comunale
- Richiedere l'iscrizione all’Albo Regionale delle Associazioni giovanili
- Richiedere la consultazione dell'archivio storico
- Richiedere l'assegnazione in uso dei locali presso la Casa delle Associazioni
-
Notizie
- Riflettori puntati su una “Estate a colori”
- “I conti con la storia” chiude sul caso Moro
- Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
- “Crescere con i libri”, appuntamento in Biblioteca
-
Vedi altri 6
- Tra storia e attualità: dibattito sulla Legge Merlin
- All’Ospitale l’eredità politica di Giacomo Matteotti
- “Gustosissimo”, favole e ricette in Biblioteca
- Più tempo in Biblioteca, la “Rivosecchi” amplia le aperture
- Un Natale straordinario alla biblioteca “Rivosecchi”
- Biblio…settete! torna con “Il ladro di foglie”
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero Centralino (+39) 07357391
- Prenota appuntamento