A chi è rivolto
Associazioni che svolgono attività culturali, sociali, amministrative e gestionali
Descrizione
Riferimenti normativi
La procedura è normata dal Regolamento (reperibile alla pagina dei regolamenti comunali) per l’assegnazione degli spazi presso l’ “Ospitale – Casa delle Associazioni” di via Palmaroli e dalla concessione stipulata tra le singole associazioni e il Comune di Grottammare.
Come fare
In sede di prima assegnazione, nel 2017, la stessa era stata preceduta da un avviso finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse da parte delle associazioni del territorio.
Per le richieste di assegnazione successive al primo bando, la Giunta provvederà ad assegnare gli spazi compatibilmente con la disponibilità degli stessi.
I requisiti per ottenere l’assegnazione di uno spazio sono:
- essere iscritti all’Albo Comunale delle Associazioni
- non avere in concessione dall’Amministrazione Comunale altri locali idonei per l’espletamento dei propri fini
- non avere pendenze debitorie nei confronti dell’Amministrazione Comunale di Grottammare per qualunque causa
- non occupare abusivamente altri immobili comunali
- non trovarsi nelle condizioni di esclusione dalla stipulazione di contratti con la pubblica amministrazione (art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016)
La prativa va inoltrata direttamente dal portale delle Istanze On Line del Comune.
Cosa serve
Documentazione necessaria all'evasione della richiesta.
- Modulo di istanza
- Copia del documento di identità del richiedente
- Copia del documento di identità degli altri soggetti interessati, se presenti
- Curriculum dell’Associazione
Cosa si ottiene
Assegnazione in uso dei locali presso la Casa delle Associazioni
Tempi e scadenze
Quanto costa
Accedi al servizio
È necessario autenticarsi attraverso le tue credenziali digitali per usufruire del servizio.
Procedure collegate all'esito
Consulta online l'esito della tua richiesta: Consulta online lo stato dei tuoi procedimenti
Condizioni di servizio
Contatti
Ufficio di riferimento
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta costantemente aggiornato con le ultime novità e gli eventi
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Richiedere utilizzo in autogestione dei locali del Centro “Stile Libero”
- Richiedere l'utilizzo del Teatro delle Energie
- Richiedere l'utilizzo di attrezzature comunali
- Richiedere l'utilizzo della Sala Kursaal
-
Vedi altri 6
- Richiedere patrocini, sovvenzioni e contributi
- Richiedere servizi della Mediateca Comunale
- Richiedere l'iscrizione all’Albo Regionale delle Associazioni giovanili
- Richiedere la consultazione dell'archivio storico
- Richiedere iscrizione alla Biblioteca Comunale
- Richiedere l'iscrizione/revisione all'albo delle associazioni
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero Centralino (+39) 07357391
- Prenota appuntamento