Richiedere servizi della Mediateca Comunale
-
Servizio attivo
La mediateca dispone di oltre 17 mila titoli (il più antico risale al 1890) e comprende filmografie complete ad uso e consumo non soltanto degli appassionati, ma anche per gli Istituti Scolastici.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Come fare
Servizi in presenza
Dal 1^ ottobre 2022 la Mediateca Comunale é APERTA, senza necessità di prenotazione, il sabato pomeriggio dalle ore 15 alle 19.
I servizi attivi sono i seguenti:
SERVIZIO DI PRESTITO
potranno essere concessi in prestito non più di 5 pezzi tra DVD e CD contemporaneamente che dovranno essere riconsegnati entro 7 giorni (festivi compresi) dal prestito; entro lo stesso termine, su richiesta, potrà essere concessa una proroga di pari durata. Il personale addetto fornirà tutte le informazioni necessarie a soddisfare le richieste di prestito degli utenti.
SERVIZIO CONSULTAZIONE
sarà possibile visionare negli spazi interni della Biblioteca i film in dvd tramite PC portatile dato in prestito dall’operatore, a patto che gli utenti abbiano i loro personali auricolari.
Qui l'elenco dei titoli a disposizione degli utenti
Come iscriversi
Presso la BIBLIOTECA COMUNALE “M. RIVOSECCHI”
Via Matteotti, 41
Infoline
Sabato ore 15-19 0735/735537
negli altri orari 339/6409483
e-mail: mediateca@comune.grottammare.ap.it
Cosa serve
Documentazione necessaria all'evasione della richiesta.
- Modulo di istanza
- Copia documento di identità
Cosa si ottiene
Iscrizione alla Mediateca Comunale
Tempi e scadenze
Il procedimento si conclude entro 30 giorni dall'invio della richiesta
Procedure collegate all'esito
Risposta da parte dall'ufficio incaricato.
Condizioni di servizio
Contatti
Ufficio di riferimento
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta costantemente aggiornato con le ultime novità e gli eventi
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Richiedere utilizzo in autogestione dei locali del Centro “Stile Libero”
- Richiedere l'utilizzo del Teatro delle Energie
- Richiedere l'utilizzo di attrezzature comunali
- Richiedere l'utilizzo della Sala Kursaal
-
Vedi altri 6
- Richiedere patrocini, sovvenzioni e contributi
- Richiedere l'iscrizione all’Albo Regionale delle Associazioni giovanili
- Richiedere la consultazione dell'archivio storico
- Richiedere iscrizione alla Biblioteca Comunale
- Richiedere l'assegnazione in uso dei locali presso la Casa delle Associazioni
- Richiedere l'iscrizione/revisione all'albo delle associazioni