A chi è rivolto
L’accesso all’archivio è libero per tutti i cittadini italiani e stranieri, purché non sottoposti a provvedimenti di esclusione dalle sale di studio di archivi e biblioteche.
Descrizione
Come fare
Quando e come presentare la richiesta
- personalmente presso la Biblioteca o l’Ufficio Protocollo del Comune
- per posta ordinaria o raccomandata all’indirizzo: Comune di Grottammare (Servizio Cultura), Via Marconi, 50 63066 Grottammare
- con Posta Elettronica all’indirizzo istituzionale protocollo@comune.grottammare.ap.it o (PEC) all’indirizzo comune.grottammare.protocollo@emarche.it
ARCHIVIO STORICO COMUNALE
Presso la BIBLIOTECA COMUNALE “M. RIVOSECCHI”
Via Matteotti, 41
Infoline
Sabato ore 15-19 0735/735537 (dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 0735 739240)
e-mail: biblioteca@comune.grottammare.ap.it
Cosa serve
Documentazione necessaria all'evasione della richiesta.
- Modulo di istanza
- Copia del documento di identità
Cosa si ottiene
Accesso all'archivio storico
Tempi e scadenze
Il procedimento si conclude entro 30 giorni dall'invio della richiesta
Quanto costa
Procedure collegate all'esito
Risposta da parte dall'ufficio incaricato.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Ufficio di riferimento
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta costantemente aggiornato con le ultime novità e gli eventi
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Richiedere utilizzo in autogestione dei locali del Centro “Stile Libero”
- Richiedere l'utilizzo del Teatro delle Energie
- Richiedere l'utilizzo di attrezzature comunali
- Richiedere l'utilizzo della Sala Kursaal
-
Vedi altri 6
- Richiedere patrocini, sovvenzioni e contributi
- Richiedere servizi della Mediateca Comunale
- Richiedere l'iscrizione all’Albo Regionale delle Associazioni giovanili
- Richiedere iscrizione alla Biblioteca Comunale
- Richiedere l'assegnazione in uso dei locali presso la Casa delle Associazioni
- Richiedere l'iscrizione/revisione all'albo delle associazioni
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Numero Centralino (+39) 07357391
- Prenota appuntamento