A chi è rivolto
Per accedere al Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani, occorre:
- essere residenti nel Comune di Grottammare;
- aver compiuto i 65 anni di età;
- essere in possesso del verbale di invalidità civile (se presente) e la certificazione medica attestante la situazione di parziale o totale non autosufficienza.
Descrizione
Come fare
- direttamente dalla persona anziana, in grado di determinare e gestire le decisioni che riguardano la propria vita;
- da un familiare entro il 4° grado;
- da una persona esercente le funzioni legali di tutela dell’anziano (tutore/curatore/amministratore di sostegno);
- da altra persona che di fatto si occupa dell’anziano
La domanda può essere presentata al protocollo del Comune direttamente o tramite email o pec, oppure tramite il portale delle Istanze Online del Comune.
Cosa serve
Documentazione necessaria:
- ISTANZA
- COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA' DEL RICHIEDENTE
- VERBALE DI INVALIDITA' CIVILE
- CERTIFICAZIONE MEDICA ATTESTANTE LA NON AUTOSUFFICIENZA
- DSU/ATTESTAZIONE ISEE VALIDA PER L'ANNO IN CORSO
Cosa si ottiene
Esecuzione della richiesta presentata
Tempi e scadenze
Variabili in base alla lavorazione delle domande
Quanto costa
Accedi al servizio
È necessario autenticarsi attraverso le tue credenziali digitali per usufruire del servizio
Procedure collegate all'esito
La domanda di Assistenza Domiciliare Anziani, corredata della documentazione richiesta, va presentata nel corso dell’anno all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Grottammare, che provvede poi a trasmetterla al Punto Unico di Accesso c/o Ambito Sociale 21, a cui compete l’istruttoria e il riconoscimento del Servizio.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Ufficio di riferimento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiedere certificati anagrafici – Stato civile
- Richiedere la cessazione di convivenza di fatto
- Presentare domanda per bonus economici
- Richiedere lampada votiva
-
Vedi altri 6
- Richiedere trascrizione atti di natura giurisdizionale
- Richiedere trasporto funebre in altro Comune o all’estero
- Richiedere trascrizione atti dello Stato Civile
- Pagare imposta sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni
- Pagare canone occupazione spazi e aree pubbliche (COSAP)
- Effettuare versamenti TARI
-
Documenti
- Istanza di concessione di superfici di proprietà del Comune di Grottammare
- Bando di gara per la concessione in uso dei locali a destinazione commerciale di proprietà comunale, siti al piano terra della palazzina Kursaal. Procedura ad evidenza pubblica con il criterio dell’offerta al massimo rialzo.
- AVVISO PUBBLICO - CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO - ANNO 2024
- AVVISO PUBBLICO - INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE L.R. 30/98 - ANNO 2025
-
Vedi altri 5
- AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER TRATTATIVA PRIVATA. ALIENAZIONE UNITA’ IMMOBILIARI DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI GROTTAMMARE
- INDIZIONE PRIMA CONFERENZA DI CeVI PER LA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G
- GEN - Regolamento per la concessione della cittadinanza onoraria e benemerita
- LEG - Regolamento comunale per l'applicazione delle sanzioni amministrative
- GEN - Regolamento Comunale per l'utilizzo di volontari civici nelle strutture e nei servizi del Comune di Grottammare
-
Notizie
- Si ricorda l'Ordinanza n. 116 del 05-11-2024
- Ciip S.p.a. - Avvisi di selezione
- Concorsi, il Comune cerca “Operatori esperti amministrativi”
- Messaggio di cordoglio per la scomparsa della dipendente Laura Cocci
-
Vedi altri 6
- Avvio procedura di partecipazione per l’aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza
- ORDINANZA N. 135 del 17-12-2024
- Ordinanza - Variazioni orarie giorni 24 e 31 dicembre 2024
- Fiera di San Martino, il Sindaco vieta bevande in vetro e lattine
- Ordinanza n. 113 del 29-10-2024
- Cosa ne pensi? Indagine sulla qualità dei servizi