A chi è rivolto
- Ciascun componente della famiglia per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela
- Se si tratta di convivenza anagrafica (un insieme di persone coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili aventi dimora abituale nello stesso Comune), la dichiarazione viene resa dal responsabile della convivenza.
- Le persone che sono legate da vincoli affettivi coabitanti nella stessa unità immobiliare lo dovranno dichiarare su apposito modulo.
Descrizione
L. n. 1228/1954;
D.P.R. n. 223/1989 come modificato dal D.P.R. 154/2012
Come fare
- personalmente presso l’Ufficio Anagrafe;
- via fax, al numero 0735/322010
- con raccomandata all’indirizzo: Comune di Grottammare, Via Marconi, 50 63066 Grottammare apponendo sulla busta la dicitura “VARIAZIONE ANAGRAFICA”
- con Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo comune.grottammare.anagrafe@emarche.it
- con e-mail all’indirizzo anagrafe@comune.grottammare.ap.it allegando la dichiarazione recante le firme autografe e la copia dei documenti d’identità dei componenti maggiorenni, entrambe acquisite mediante scanner oppure firmate con firma digitale del dichiarante
- tramite il portale delle Istanze Online del Comune.
Procedimenti collegati
Gli adesivi di aggiornamento da apporre sulla patente di guida e sulla carta di circolazione, in seguito alla modifica dell’art. 94 del Codice della Strada, non verranno più spediti: la variazione della residenza verrà registrata esclusivamente nell’ANV- Archivio Nazionale Veicoli. L’intestatario del veicolo potrà successivamente scaricare, in caso di necessità, l’attestazione contenente i dati aggiornati, attraverso il sito web del Portale dell’Automobilista https://www.ilportaledellautomobilista.it
Si fa presente che, per effetto della modifica dell’art. 116 comma 13 del Codice della Strada, è sospeso l’aggiornamento della residenza sulla patente di guida.
Cosa serve
Documentazione necessaria all'evasione della richiesta
- ISTANZA
- COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA' DEL RICHIEDENTE
- COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA' DEGLI ALTRI SOGGETTI INTERESSATI
- ESTREMI PATENTE DI GUIDA ITALIANA E TARGHE DEI MEZZI
- COPIA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO/CARTA DI SOGGIORNO
- DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO DELL'IMMOBILE
Cosa si ottiene
Esecuzione della richiesta effettuata
Tempi e scadenze
Qualora non venga rilevata la dimora abituale, il cittadino verrà informato del possibile rigetto dell’istanza, invitandolo contestualmente a produrre memorie scritte e/o controdeduzioni che consentano di rivalutare la posizione anagrafica. Se nonostante i nuovi elementi forniti o, in caso di mancato riscontro, venisse confermato il rifiuto, il cittadino verrà informato tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno e potrà, entro 30 giorni dalla ricezione, ricorrere al Prefetto di Ascoli Piceno.
In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del DPR 445/2000 i quali dispongono, rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti dalla dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace.
Strumenti di tutela
Ricorso alla Prefettura – U.T.G. di Ascoli Piceno entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione di diniego.
Accedi al servizio
È necessario autenticarsi attraverso le tue credenziali digitali per usufruire del servizio.
Procedure collegate all'esito
Consulta online l'esito della tua richiesta: Consulta online lo stato dei tuoi procedimenti
Condizioni di servizio
Contatti
Ufficio di riferimento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiedere certificati anagrafici – Stato civile
- Richiedere la cessazione di convivenza di fatto
- Presentare domanda per bonus economici
- Richiedere lampada votiva
-
Vedi altri 6
- Richiedere trascrizione atti di natura giurisdizionale
- Richiedere trasporto funebre in altro Comune o all’estero
- Richiedere trascrizione atti dello Stato Civile
- Pagare imposta sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni
- Richiedere separazione o divorzio
- Pagare canone occupazione spazi e aree pubbliche (COSAP)
-
Notizie
- Concorsi, il Comune cerca “Operatori esperti amministrativi”
- Messaggio di cordoglio per la scomparsa della dipendente Laura Cocci
- Avvio procedura di partecipazione per l’aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza
- ORDINANZA N. 135 del 17-12-2024
-
Vedi altri 6
- Ordinanza - Variazioni orarie giorni 24 e 31 dicembre 2024
- Fiera di San Martino, il Sindaco vieta bevande in vetro e lattine
- Ordinanza n. 113 del 29-10-2024
- Cosa ne pensi? Indagine sulla qualità dei servizi
- Fiera di San Martino 2024
- Ordinanza n. 73 del 27-07-2024 - DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE E VENDITA DI BEVANDE IN BOTTIGLIE DI VETRO E LATTINE E DIVIETO DI UTILIZZO DI BOTTIGLIE DI VETRO E LATTINE