Come usufruire dei servizi telematici
L’accesso all’area privata avviene mediante autenticazione con il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID.
Tutti i cittadini
La Giunta Comunale ha stabilito con deliberazioni n. 1/2020 e n. 2/2020 che, a partire dal 07/01/2020, tutte le pratiche edilizie e le pratiche riguardanti le attività produttive devono essere inoltrate in modalità telematica attraverso i relativi Portali On Line (ISTANZE SUE e SUAP ON LINE).
La Giunta ha deliberato che la presentazione di tutte le procedure di competenza del S.U.A.P. (Sportello Unico Attività Produttive), ivi comprese le istanze, domande, richieste, SCIA, comunicazioni ed ogni altra procedura autorizzatoria o comunicativa siano gestite esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale “SUAP ONLINE“, il cui collegamento è presente sul sito istituzionale dell’Ente.
Tale modalità di presentazione sarà ritenuta quale unica valida agli effetti della decorrenza dei termini di legge.
In casi di particolare complessità, sarà facoltà dell’Ufficio richiedere una copia di cortesia cartacea di alcuni elaborati grafici.
L’avvio della trasmissione telematica delle pratiche relative allo Sportello Unico per le Attività Produttive esclusivamente tramite il portale SUE è iniziato il 1° febbraio 2020.
Tutte le pratiche in materia urbanistico-edilizia riguardanti insediamenti di attività produttive trasmesse tramite il portale SUAP ON LINE, saranno istruite dal S.U.E. al quale competerà anche l’emissione del provvedimento finale.
Tutte le pratiche in materia di occupazione demaniale da parte di operatori commerciali, trasmesse tramite lo sportello SUAP ON LINE, saranno istruite dal Servizio Demanio al quale competerà anche l’emissione del provvedimento finale.
Tutte le pratiche in materia ambientale da parte di insediamenti produttivi o commerciali, trasmesse tramite lo sportello SUAP ON LINE, saranno istruite dal Servizio Demanio al quale competerà anche l’emissione del provvedimento finale.
Come usufruire dei servizi telematici
L’accesso all’area privata avviene mediante autenticazione con il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID.
Esecuzione della richiesta presentata
Variabili a seconda della tipologia di pratica
È necessario autenticarsi attraverso le tue credenziali digitali per usufruire del servizio.
Consulta l'esito delle tue pratiche QUI
Pagina aggiornata il 06/11/2024
Resta costantemente aggiornato con le ultime novità e gli eventi