Descrizione del servizio
Il servizio di consultazione dell’archivio storico presso la Biblioteca Comunale Mario Rivosecchi è attivo tutti i venerdì dalle ore 15 alle 19, previo appuntamento.
Tutti gli utenti che intendono fare ricerche presso l’archivio storico hanno diritto di frequentare la sala di studio e di avere in consultazione gli atti e i documenti conservati nell’archivio storico comunale.
L’accesso all’archivio è, infatti, libero per tutti i cittadini italiani e stranieri, purché non sottoposti a provvedimenti di esclusione dalle sale di studio di archivi e biblioteche.
Riferimenti normativi
La procedura è normata dal Regolamento comunale (consultabile nella sezione Regolamenti) per l’Archivio Storico (Allegato A alla Delibera di C.C. n. 54 del 27.11.2012).
Modalità di accesso e costi
Ai fini dell’ammissione alla sala di consultazione gli studiosi dovranno compilare apposita domanda contenente le proprie generalità, l’argomento e le finalità della ricerca.
Per ogni singolo specifico argomento è necessaria una domanda separata.
Preliminarmente all’accesso è rilasciata autorizzazione da parte del responsabile di Area o del Servizio.
L’autorizzazione è valida per un anno, a partire dalla data di rilascio della stessa.
Costi
Il servizio di consultazione è gratuito.
Sono a carico del richiedente i costi delle riproduzioni eventualmente autorizzate.
Quando e come presentare la richiesta
L’istanza può essere presentata:
Termine fissato per la conclusione del procedimento
30 giorni
Strumenti di tutela
Il richiedente può in qualsiasi momento chiedere lo stato della sua pratica, accedere agli atti che lo riguardano e presentare ulteriori documenti.