Oasi S. Maria ai Monti

La struttura oggi visibile risale agli inizi del XVII secolo e si deve a padre Nicola da Monteprandone, dell’ordine dei frati minori riformati, che propose l’insediamento di una comunità religiosa nel luogo dove sorgeva un piccolo santuario mariano.

Descrizione

L’edificio conventuale è costituito da un corpo di recente costruzione, a ovest e a nord della chiesa, e da un’ala originaria, a est. La struttura antica si sviluppa intorno a una corte chiusa sul lato settentrionale dall’attuale muro di cinta. La corte è quadrata, con pozzo centrale, e presenta portici con volte a crociera e a botte ed è delimitata da prospetti a due piani.

Modalità di accesso

Accesso libero

Indirizzo

Via Convento, 5 - Grottammare

Ultimo aggiornamento: 19/02/2025, 09:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta costantemente aggiornato con le ultime novità e gli eventi