Accesso civico semplice:
L’articolo 1 del decreto legislativo 14.03.2013, n. 33, modificato dal decreto legislativo 25.05.2016, n. 97, dispone che la trasparenza è intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
Riferimenti normativi:
- articolo 5, comma 1, del decreto legislativo n. 33/2013;
- deliberazione ANAC 1309 del 28.12.2016 “Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico”;
- circolare della Funzione Pubblica n. 2/2017 “Attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA).
Prevede che all’obbligo disposto dalla normativa di pubblicare documenti, informazioni o dati corrisponde il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui ne sia stata ommessa la pubblicazione.
Accesso Civico Generalizzato (FOIA):
L’articolo 1 del decreto legislativo 14.03.2013, n. 33, modificato dal decreto legislativo 25.05.2016, n. 97, dispone che la trasparenza è intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
Riferimenti normativi:
- articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013;
- deliberazione ANAC 1309 del 28.12.2016 “Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico”;
- circolare della Funzione Pubblica n. 2/2017 “Attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA).
Prevede che allo “scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico” chiunque ha il diritto di accedere a dati e documenti delle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria in “Amministrazione trasparente”.
Accesso Civico Documentale:
La legge 7 agosto 1990, n. 241, sceglie quale mezzo per realizzare la trasparenza il diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Riferimenti normativi:
- Articoli 22 e seguenti della legge n. 241/1990 e successive modificazioni e integrazioni;
- D.p.r. 12.04.2006, n. 184, regolamento recante la disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi;
- Regolamento comunale sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso.