Contributi sui canoni di locazione

Descrizione del servizio

E’ un contributo integrativo per il pagamento dei canoni di locazione, a beneficio dei conduttori di immobili residenti nel Comune di Grottammare che sostengono un canone eccessivamente oneroso rispetto al proprio reddito familiare.

Modalità di accesso e costi

Per poter accedere al contributo è necessario il possesso dei seguenti requisiti oggettivi e soggettivi:

 

Requisiti oggettivi:

  1. contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge;
  2. conduzione di un appartamento di civile abitazione di proprietà pubblica o privata (ad eccezione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata o reperiti attraverso iniziative intraprese dal Comune o altro Ente pubblico);
  3. fabbricato di civile abitazione iscritto al N.C.E.U., ad esclusione dei fabbricati iscritti alle categorie A/1, A/8, A/9;
  4. canone mensile di locazione al netto degli oneri accessori, non superiore ad Euro 650,00 mensili.

 

Requisiti soggettivi:

  1. essere cittadini italiani o di un Paese appartenente all’Unione Europea ovvero cittadini di Paesi che non aderiscono all’Unione Europea titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno anche annuale purché in regola;
  2. avere la residenza anagrafica nel Comune di Grottammare presso l’alloggio per il quale si chiede il contributo;
  3. mancanza di titolarità, su tutto il territorio nazionale, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico, del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio o porzione di alloggio, adeguato alle esigenze del nucleo stesso, ai sensi dell’articolo 2, comma 2°, della Legge Regionale 36/2005;
  4. Valore I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) per l’accesso ai contributi e incidenza del canone annuo rientranti nei seguenti parametri:
Fascia Valore ISEE Incidenza canone/valore ISEE
Fascia A Non superiore all’importo annuo dell’assegno
sociale – anno 2022 pari ad
€ 6.085,43
Non inferiore al 30%
Fascia B Non superiore all’importo annuo di due assegni
sociali – anno 2022 pari ad
€ 12.170,86
Non inferiore al 40%

 

Documentazione da allegare all’istanza:

  • Copia del contratto di locazione regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate (in caso di più locazioni copia dei relativi contratti);
  • Copia delle ricevute di pagamento canone di locazione relativo alle mensilità dell’anno 2022 riferite all’alloggio per il quale si richiede il contributo;
  • Copia ricevuta di pagamento dell’imposta di registro relativa all’anno 2022 (Mod F23) ovvero, nel caso in cui il proprietario abbia optato per la cedolare secca, copia della comunicazione o della ricevuta di registrazione del contratto di locazione attestante la suddetta opzione;
  • Copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Copia del permesso di soggiorno rilasciato ai sensi degli articoli 5 e 9 del D.Lgs. 25/07/1998, n. 286 e succ. mod.;
  • Copia DSU/ISEE valida (senza omissioni o difformità nell’attestazione);
  • Copia certificazione valida attestante la particolare situazione di debolezza sociale presente nel nucleo familiare.

 

Costi

Nessun costo.

Quando e come presentare la richiesta o la comunicazione

La domanda potrà essere presentata dal 26 settembre al 31 ottobre 2022 come segue:

  • personalmente presso l’Ufficio Protocollo;
  • con Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo comune.grottammare.protocollo@emarche.it;
  • con email all’indirizzo istituzionale protocollo@comune.grottammare.ap.it;
  • tramite raccomandata A.R. (farà fede la data di pervenimento).

Ultimo aggiornamento

22/09/2022, 15:45