Salute in primo piano con il progetto “Vivere bene sempre”

Dettagli della notizia

Al via da domani 15 marzo le giornate del benessere per promuovere un invecchiamento attivo e consapevole

Data:

14 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Cliniche mobili e incontri con gli specialisti: si aprono sabato 15 marzo a Grottammare Le Giornate del Benessere del progetto “Vivere bene sempre”. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, è organizzata in collaborazione con Meding Care, nell’obiettivo di migliorare la qualità della vita, prevenire le malattie croniche e promuovere un invecchiamento attivo e consapevole.

Il progetto prevede incontri formativi con focus su alimentazione e attività fisica: esperti di geriatria e nutrizione forniranno consigli pratici, rispettivamente, nei giorni 15 marzo (circolo Anziani Ischia I, via Bruni) e 29 marzo (Centro sociale Sisto V, via Crucioli), entrambi alle 9.30.

In abbinamento, una campagna di prevenzione sanitaria, con screening gratuiti, sarà disponibile tramite un’Unità Sanitaria Mobile davanti alla Farmacia comunale di via Crivelli, nei giorni 19 marzo (prevenzione urologica) e 24 marzo (prevenzione cardiologica), dalle ore 9. L’iniziativa è rivolta ai cittadini over 55 di Grottammare, con priorità per chi ha un Isee inferiore ai 18.000 €. È possibile prenotarsi in anticipo chiamando il numero 388.4849986, dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 18.

“Vivere bene sempre” è in linea con il progetto "Sasà la formula della felicità", volto a promuovere la salute, gli stili di vita corretti, screening e prevenzione, principi adottati dall'Amministrazione all'interno del programma salute e benessere: “L’aumento dell’aspettativa di vita impone nuove sfide sociali ed economiche – dichiara l’assessore all’Inclusione sociale, Monica Pomili -. Per questo, l’Amministrazione si impegna a potenziare il welfare locale, superando il tradizionale approccio assistenziale e puntando su prevenzione e partecipazione attiva. Il programma si basa sull’idea che il benessere collettivo passi attraverso connessioni intergenerazionali, educazione continua e il superamento degli stereotipi legati all’età”.

 

14.03.2025

 

Pina Ventura
ufficio stampa

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025, 15:46

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta costantemente aggiornato con le ultime novità e gli eventi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri