Descrizione
É convocato (così come previsto dagli artt. 6, 7, 8 e 9 del vigente Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale, delle Commissioni Consiliari e dei Gruppi Consiliari) per il giorno 28.04.2025, alle ore 16:30, presso la sala consiliare della Sede Municipale, il Consiglio Comunale in 1^ convocazione ed in seduta pubblica ordinaria per la trattazione degli argomenti di cui al sotto specificato Ordine del Giorno.
Qualora i punti all’O.d.G. non siano esauriti, la seduta proseguirà il giorno 29.04.2025, alle ore 10:30.
In caso di seduta deserta, il Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 13 del vigente Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale, delle Commissioni Consiliari e dei Gruppi Consiliari, si riunirà in 2^ convocazione, che risulterà valida con la presenza di almeno 1/3 del Consiglieri assegnati, escluso il Sindaco, il giorno 29.04.2025, alle ore 16:30, fino ad esaurimento dell’Ordine del Giorno.
La pubblicità della seduta è assicurata anche tramite streaming in diretta sulla piattaforma Civicam. La registrazione della medesima sarà resa disponibile sullo stesso sito e raggiungibile anche tramite il portale istituzionale, per la visione da parte dei cittadini.
ORDINE DEL GIORNO
- INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE GIULIANO VAGNONI, GRUPPO CONSILIARE "GROTTAMMARE C'E"', AD OGGETTO: "AGIBILITA' EDIFICIO COMUNALE "PALAZZO RAVENNA", VIA MARCONI 50". (Segreteria)
- INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE GIULIANO VAGNONI, GRUPPO CONSILIARE "GROTTAMMARE C'E"', AD OGGETTO: "ESTRAZIONE DI GHIAIA SUL NOSTRO TERRITORIO". (Segreteria)
- MOZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO JONATHAN DAVID CHIAPPINI, GRUPPO CONSILIARE "MOVIMENTO SOLIDARIETA' E PARTECIPAZIONE", AD OGGETTO: "GROTTAMMARE PER LA PACE E IL DISARMO - UN APPELLO All 'EUROPA". (Segreteria)
- INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO RAFFAELE ROSSI E DAL CONSIGLIERE TIZIANA STAMPATORI, GRUPPO CONSILIARE "FRATELLI D'ITALIA", AD OGGETTO: "INTERROGAZIONE INERENTE LA REGOLAMENTAZIONE DELLE INTERROGAZIONI". (Segreteria)
- INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO MARCO SPRECACE', GRUPPO CONSILIARE "GROTTAMMARE C'E"', AD OGGETTO: "RIFACIMENTO SEGNALETICA ORIZZONTALE VIA CAMPANIA". (Segreteria)
- INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE FEDERICA CONCETTI, GRUPPO CONSILIARE "GROTTAMMARE C'E"', AD OGGETTO: "RICHIESTA DI CHIARIMENTI SULL'ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SFALCIO DELLE AREE VERDI COMUNALI". (Segreteria)
- MOZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI MARCO SPRECACE', GIULIANO VAGNONI E FEDERICA CONCETTI, GRUPPO CONSILIARE "GROTTAMMARE C'E" E DAI CONSIGLIERI RAFFAELE ROSSI E TIZIANA STAMPATORI, GRUPPO CONSILIARE "FRATELLI D'ITALIA", AD OGGETTO: "REGOLARIZZAZIONE DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE NELLE INTERSEZIONI DELLE PISTE CICLABILI CON LA PUBBLICA VIABILITA', CONTROLLO E MANUTENZIONE GENERALE DELLA RETE CICLABILE". (Segreteria)
- INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO MARCO SPRECACE', GRUPPO CONSILIARE "GROTTAMMARE C'E", AD OGGETTO: "INTERROGAZIONE URGENTE SULLO STATO DI DEGRADO E ABBANDONO DELLE AREE PERIFERICHE E DEL DECORO URBANO A GROTTAMMARE". (Segreteria)
- RETTIFICA DETERMINAZIONI DI CONSIGLIO COMUNALE PER ERRATA INDICAZIONE PRESENTI. (Area 1°)
- APPROVAZIONE RENDICONTO ESERCIZIO 2024. (Area 4°)
- VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2025-2027 (ART. 175 DEL DECRETO LEGISLATIVO 267/2000). (Area 4°)
- APPROVAZIONE DELLE TARIFFE E DELLE SCADENZE RELATIVE ALLA TASSA RIFIUTI PER L'ANNO 2025. (Area 4°)
- APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (2025- 2027) E DELL'ELENCO ANNUALE (2025) Al SENSI DELL'ART. 37 DEL D.LGS. N. 36/2023. (Area 5°)
- REGOLAMENTO E PIANO COMUNALE COMMERCIALE PER I CRITERI E GLI INDIRIZZI RELATIVI AGLI INSEDIAMENTI DELLE MEDIE STRUTTURE DI VENDITA. APPROVAZIONE. (Area 6°)
- VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE, Al SENSI DELL'ART. 15 E ART. 33, COMMA 15, DELLA L.R. 19/2023, PER LA MODIFICA DEI PROGETTI NORMA 24 E 25. APPROVAZIONE PROPOSTA TECNICA PRELIMINARE E DOCUMENTO DI VAS. (Area 6°)
Tutti gli atti relativi agli argomenti iscritti all’ordine del giorno saranno depositati presso la Segreteria Generale almeno quarantotto ore prima della seduta, corredati dai documenti istruttori e dai pareri resi ai sensi dell’art. 49 del decreto legislativo n. 267/2000 e comunque tenuti a disposizione dei consiglieri durante la seduta.
Si rammenta che l’art. 56 – (Assenza dei consiglieri) – del vigente sopra richiamato Regolamento testualmente recita: “Il consigliere che non possa intervenire alla seduta del Consiglio cui è stato convocato deve indicarne per iscritto il motivo alla Presidenza, prima della seduta medesima, o comunque non oltre la prima seduta successiva, ai fini di non incorrere nella pronuncia di decadenza di cui all’articolo 68 dello Statuto”.