Corsi
CORSI
WORKSHOP ANNO EUROPEO DELLE COMPETENZE. “ESPERIENZA EUROPA – DAVID SASSOLI” – 28 APRILE 2023 DALLE ORE 9.00 ALLE 11.00. E’ aperto online anche ai laureati, donne e giovani cittadini in generale
I giovani e l’Unione europea: conoscerla per lavorare e fare esperienze professionali nell’Unione è un corso che si terrà il 28 aprile 2023 dalle ore 9.00 alle 11.00, presso l’Aula 1 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata (in presenza e online).
Il workshop, organizzato in occasione dell’Anno Europeo delle Competenze, è promosso da EUROPE DIRECT Regione Marche e Università degli studi di Macerata in collaborazione con il Centro di Documentazione Europea Università di Macerata, EUROPE DIRECT Unione Montana Marca di Camerino e la rete EURES Marche.
L’obiettivo generale dell’Anno Europeo delle Competenze è promuovere una mentalità di riqualificazione e miglioramento del livello delle competenze allo scopo di rafforzare la competitività delle imprese e creare posti di lavoro di qualità.
Il workshop si rivolge agli studenti dell’Università di Macerata dei corsi di Diritto dell’Unione europea, Diritto internazionale, Sistemi giuridici comparati (Dipartimento di Giurisprudenza) e Politiche europee e Relazioni euro-mediterranee (Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali).
. Dopo i saluti del prof. Gianluca Contaldi – responsabile scientifico del CDE Università di Macerata – e le presentazioni dei relatori, sarà dato ampio spazio all’iniziativa Back to University, promossa dall’Unione europea, che prevede che per un giorno i funzionari delle Istituzioni UE tornino nelle Università del proprio Paese di origine per raccontare il proprio percorso di vita e professionale.
Gli studenti avranno la possibilità di conoscere meglio l’UE e dialogare in modo informale sulle sfide e sulle opportunità riguardanti il vivere, il lavorare o lo studiare all’estero, mentre il funzionario UE rappresenterà il “volto” dell’Europa per un giorno.
Saranno presenti Enrico Grassi – Principal Manager Human Resources, Corte dei Conti Europea e Luca Lanciaprima, Seconded National Expert, Autorità Europea del Lavoro.
L’evento si concluderà con la presentazione dello spazio Esperienza Europa – David Sassoli (Roma), il centro di formazione interattiva dedicato al funzionamento, l’organizzazione e ai progetti dell’Unione europea promosso dal Parlamento europeo e dalla Commissione europea.
I centri “Europa Experience”, situati in diverse capitali europee, sono spazi multimediali dotati di dispositivi interattivi che permettono ai visitatori di immergersi in un viaggio interattivo attraverso l’Europa per scoprire le istituzioni UE, apprendere cosa fa l’Europa sul territorio e rafforzare il senso di cittadinanza europea https://visiting.europarl.europa.eu/it
Per partecipare, link al webinar: https://t.ly/4-Ch
CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO LINGUA INGLESE (LIVELLO BASE/INTERMEDIO) INIZIO CORSO: 8 MAGGIO 2023
Il corso si terrà in modalità online su piattaforma Zoom.us
Per informazioni e iscrizioni: AGENZIAPIU’ SPA – Tel. 0733 784341 civitanovamarche@agenziapiu.com
CORSO GRATUITO – ADDETTO ALL’ASSEMBLAGGIO DEL CAPO DI MAGLIERIA (RIMAGLIATORE) – SCADENZA ISCRIZIONI: 28 APRILE 2023
Obiettivo del corso: Acquisire conoscenze ed abilità connesse alle tecniche e alle procedure di rimaglio, finalizzate all’assemblaggio dei diversi componenti di un capo di maglieria, utilizzando la macchina rimagliatrice.
Data di partenza: 08/05/2023
Durata Formazione: 200 ore + 8 h di moduli obbligatori (4h sicurezza generale + 4h ddl)
Sede di svolgimento del corso: Sant’Egidio alla Vibrata (TE)
Posti Disponibili: 10
E’ previsto il rilascio di un attestato di frequenza, al raggiungimento di effettiva presenza di almeno il 70% delle ore totali del corso e alla frequenza delle 8h di moduli obbligatori (4h sicurezza generale + 4h ddl)
Il corso è gratuito ed è rivolto a candidati disoccupati e/o inoccupati iscritti e selezionati da In Opera S.p.A. .
Al rilascio dell’attestato di frequenza, è prevista l’erogazione di un buono pasto per ogni giorno di effettiva presenza.
Per informazioni e invio iscrizioni rivolgersi a: In Opera Spa – Filiale di Ascoli Piceno telefono 0736 252755
mail: ascoli@inoperaspa.it
BORSE LAVORO 2023-2025 PER DISOCCUPATI : APPROVATE LE LINEE GUIDA 2023-2025
È in programma l’uscita dell’avviso pubblico relativo alle Borse Lavoro per le annualità 2023-2024-2025.
Destinatari dell’intervento: disoccupati con un’età compresa tra 18 e 65 anni, iscritti e presi in carico dai Centri per l’Impiego, residenti nella Regione Marche.
Scopri di che si tratta al seguente link https://www.regione.marche.it/News-ed-Eventi/Post/91293/Borse-lavoro-la-Giunta-approva-le-Linee-guida-2023-2025
CORSO GRATUITO EXCEL BASE
Organizzato: Microfinanza srl
Durata: 14 ore
Sede: aula virtuale
destinatari: NEET (ragazzi/e che non sono inseriti in percorsi lavorativi o formativi) di età compresa tra i 18 e 29 anni
Scadenza: 12 maggio 2023
CORSO GRATUITO FOREST BATHING
Organizzato: Unione Montana Marca di Camerino
Durata: 9 incontri
Sede: Pievetorina (MC)
Scadenza: 12 maggio 2023
https://www.seminariinformativi.it/categorie-seminari/forest-bathing/
CORSO GRATUITO SETTORE CALZATURIERO
Organizzato: Randstad
Sede: Corridonia (MC)
Scadenza: 5 giugno 2023
https://www.randstad.it/offerte-lavoro/corso-settore-calzaturiero_corridonia_41394794/
CORSO GRATUITO SOCIAL MEDIA MANAGER
Il Corso Social Media Manager punta a formare profili che gestiscano ed amplino i contenuti della comunicazione aziendale definendo le strategie di marketing ed analizzandone il gradimento e l’efficacia. Queste figure si occupano inoltre di gestire i canali di comunicazione online individuando gli strumenti più adatti alla promozione del brand o del prodotto aziendale. La figura in uscita è quella del social media manager che si occupa delle strategie di marketing digitale sui social media, con lo scopo di aumentare le vendite e fidelizzare i clienti.
Dettagli Corso Social Media Manager
Titolo: Social media manager
Destinatari: candidati a missioni di lavoro in somministrazione iscritti e selezionati presso le ApL Adecco. E’ necessario essere registrati sul sito di Adecco.
Durata: 240 ore
Luogo: Formazione A Distanza
Data di inizio: maggio 2023
Prezzo: Gratuito/Finanziato da Forma.Temp
Per maggiori dettagli e iscriversi: https://immaginazioneelavoro.it/prodotto/corso-social-media-manager-torino/
CONVEGNO “LA SUPERVISIONE PROFESSIONALE IN AMBITO SOCIO EDUCATIVO E SOCIO-SANITARIO”
L’obiettivo del convegno è quello di focalizzare l’attenzione, da una parte, sulla necessità della pratica della Supervisione nei servizi sociali e nelle professioni socio-educative. Il 29 aprile 2023. Luogo
San Benedetto del Tronto (AP) Orario dalle ore 9.00 alle 14.30. Registrazione obbligatoria sul Form: https://bit.ly/3kh8zK9
Si rilascia attestato di partecipazione. Sono previsti crediti per Assistenti Sociali: 2 crediti formativi e 4
deontologici. Sono previsti crediti del CNCP LMU: 3,5.
Per informazioni al sito internet Ambito Territoriale Sociale 21 – La supervisione professionale in ambito socio educativo e socio-sanitario (comunesbt.it) oppure Ambito Territoriale Sociale 21 tel. 0735/794341
NUOVO CALENDARIO DEI CORSI GRATUITI ONLINE PER DISOCCUPATI PER IL MESE DI APRILE 2023
Nuove le tematiche che CFA ha messo in calendario, sviluppate secondo quelle che sono tra le figure professionali più richieste:
• Addetta/o alla contabilità e alla redazione del bilancio – dal 26 aprile 2023
Tutti i corsi hanno una durata di 100 ore e si svolgono online, in diretta con il docente, pertanto sono frequentabili da tutta Italia. A questo link il calendario aggiornato: Calendario Corsi https://www.centrocfa.com/formazione/disoccupati/
CORSO DI QUALIFICA II LIVELLIO GUIDA ESCURSIONISTICA REGIONE MARCHE
Il corso di guida naturalistica o ambientale escursionistica di 400 ore è riconosciuto dalla Regione Marche. Dopo il superamento dell’esame finale all’allievo viene conferito l’Attestato di qualifica II livello “Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica”.
Suddetta qualifica rappresenta titolo valido per l’iscrizione al Registro delle Guide Ambientali Escursionistiche. I requisiti necessari per la frequenza di questo corso sono: il compimento del 18° anno di età, il possesso di un diploma di maturità quinquennale, il possesso di competenza linguistica nella lingua italiana, la padronanza di un’ulteriore lingua veicolare. La frequenza al corso è obbligatoria. Posti limitati
· Formula: Week-end per un totale di 400 ore
· Inizio/ Fine: Giugno – Novembre
· Durata: 400 ore (Teoria/Pratica 320 ore. Stage 60 ore. Esame Finale 20 ore)
Le domande di iscrizione devono essere compilate e consegnate presso la Sede Formativa in Via Fabriano,17 Ascoli Piceno o via mail info@serformazione.it
Scarica qui la domanda di iscrizione https://www.serformazione.it/it/pagine/92B1228A-0B7C-11EA-AC01-C9B840F04A91,DBB1507E-518D-11EB-B774-105E361BC0FB,4F56711C-D2CF-11EC-9402-37934E5F79CB/
Per informazioni: Coordinatrice Ascoli Piceno – Monica 3332481553
STUDIO E FORMAZIONE – AGEVOLAZIONI E INCENTIVI FONDO PER LO STUDIO – UNA NUOVA OPPORTUNITÀ SU CGN
È lo strumento messo in campo dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per consentire a giovani meritevoli, ma privi dei mezzi finanziari sufficienti, di intraprendere un percorso di studi o completare la propria formazione. Scopri come accedere ai finanziamenti e se hai i requisiti al seguente link Scopri il Fondo per lo Studio su Carta Giovani Nazionale | Giovani2030
CORSO PER DIVENTARE BAGNINI – ISCRIZIONI APERTE!
Al via l’edizione 2023 del corso di Assistenti Bagnanti per il conseguimento del brevetto professionale organizzato dalla delegazione Fisa provinciale di Ascoli Piceno. Sono ammessi candidati dai 16 ai 60 anni di età, previa prova di selezione. Il corso di formazione consiste di moduli teorico-pratici che mirano ad incrementare la cultura del soccorso, del salvamento e del mare, ma soprattutto ad addestrare veri soccorritori acquatici. Le attività formative Fisa hanno al primo posto la sicurezza del soccorritore.
Maggiori dettagli al seguente link Corso per bagnini a San Benedetto, aperte le iscrizioni – Riviera Oggi
Info e iscrizioni: 346 7795722 – fisa.ascolipiceno@fisasalvamentoacquatico.it
LIFE SCIENCE MANUFACTURING TO EXCELLENCE – PROGETTO PILOTA DI ORIENTAMENTO ALL’IMPRENDITORIALITA’ INNOVAZIONE E NETWORKING
Il progetto è finalizzato a formare futuri imprenditori. Il percorso si basa sullo sviluppo delle competenze trasversali e va bene a qualsiasi settore di impresa ma con un focus comunicativo (ma non discriminante) sugli ambiti sport & benessere, turismo e Life science.
Il percorso di formazione (gratuito per i selezionati) è composto di differenti moduli e si svolgerà da metà Febbraio a fine Maggio sia da remoto sia in aula.
Soggetti target: 30 giovani di età compresa fra i 18 e i 35 anni, disoccupati, residenti nelle Regione Marche ed iscritti a Centro per l’impiego (in una delle province Marchigiane) Leggi qui i requisiti: Di che cosa parliamo oggi? (fareimpresasipuo.it)
Il modulo di iscrizione va inviato via email all’indirizzo info@fareimpresasipuo.it .
I candidati possono anche compilare il form all’indirizzo web https://fareimpresasipuo.it/ e successivamente consegnare il modulo di adesione.
Per ogni informazione ulteriore o dettagli ci si può rivolgere agli indirizzi email info@fareimpresasipuo.it e info@wylab.net e/o telefonare al nr. 347 2502800
CORSI DI ALTA FORMAZIONE DELLA MF BUSINESS SCHOOL DEDICATI ALLE RISORSE UMANE
HR Manager – dal 12 Maggio – formula full-time weekend – modalità blended learning
Informazioni: info@mfconsultant.it e https://www.mfconsultant.it/mf-business-school
200 BORSE DI STUDIO NEXT GENERATION PER IL MASTER ONLINE ESCLUSIVO “LEADERSHIP PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI E IL MADE IN ITALY”
La Fondazione Italia USA ogni anno offre 200 borse di studio Next Generation per il master online esclusivo “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, allo scopo di sostenere concretamente i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali. Le borse di studio coprono il costo di partecipazione di 3500 euro e lasciano a carico dell’iscritto solo la tassa d’iscrizione di 300 euro. La selezione dei curricula da ammettere è su insindacabile decisione del consiglio di presidenza del master entro una settimana dalla presentazione della domanda. Sono ammessi alla selezione i laureati di tutte le facoltà o i laureandi che conseguiranno il titolo entro il termine del master. In caso di mancata assegnazione della borsa di studio la tassa d’iscrizione verrà immediatamente restituita.
L’erogazione della borsa di studio è compatibile con eventuali altre borse di studio regionali o nazionali. Per la partecipazione al bando e per inviare la richiesta è possibile utilizzare il form online. Il consiglio di presidenza del master si riserva la possibilità di contattare l’aspirante assegnatario della borsa di studio per un colloquio online.
Per maggiori informazioni: Borse di studio Next Generation – Master Italia Usa
CULTURE MOVES EUROPE – SCADENZA 31 MAGGIO 2023
Aperto il nuovo bando per artisti e professionisti della cultura nei seguenti settori:
– architettura
– patrimonio culturale
– design e design della moda
– traduzione letteraria
– musica
– arti visive
– arti dello spettacolo
Per candidarsi è necessario avere almeno 18 anni, risiedere legalmente in un Paese che partecipa al programma Europa Creativa, essere un artista professionista dei settori culturali e creativi coperti dalla sezione Cultura del programma Europa Creativa
Bando e info al seguente link Apply now: new Culture Moves Europe call for artists | Culture and Creativity (europa.eu)
NUOVI STAGE E TIROCINI!
STAGE RETRIBUITI PRESSO LE DELEGAZIONI DELL’UE NEL MONDO SCADENZA: Ciclica. Vorresti fare un’esperienza all’estero in un ambiente lavorativo stimolante? Allora prepara il tuo curriculum e non perderti questa opportunità di Stage presso alcune tra le più importanti Delegazioni dell’UE nel mondo.Maggiori info al link Vacancies | EEAS Website (europa.eu)
STAGE IN GIORNALISMO IN GERMANIA SCADENZA: Sempre aperta. da 1 a 6 mesi per lo sviluppo dei media internazionali: Vuoi vivere all’estero? Cogli al volo questa offerta di stage in giornalismo in Germania con Deutsche Welle Akademie nel settore televisivo, radiofonico ed online, per lo sviluppo dei media internazionali. Maggiori info al link Internships at Deutsche Welle | DW AKADEMIE | DW | 08.12.2021
ITALIAN JPO PROGRAMME 2022/2023: LAVORO NELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI PER GIOVANI ITALIANI
Il Programma permette a giovani italiani qualificati di avere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni. Lo scopo del Programma è duplice. Da una parte favorisce le attività di cooperazione delle organizzazioni internazionali associando giovani funzionari ad iniziative di sviluppo. dall’altra consente a giovani interessati alle carriere internazionali di compiere esperienze rilevanti che nel futuro ne potrebbero favorire il reclutamento da parte delle organizzazioni stesse o in ambito internazionale.
Per scaricare il bando e saperne di più su come candidarti visita il seguente link News ed eventi (regione.marche.it)
SEGUI LA PAGINA TikTok @tocca_a_te PER I GIOVANI NEET
Si tratta di un piano di comunicazione che mette al centro i ragazzi per ricreare fiducia e speranza. L’intento è quello di comunicare tutti i progetti e le attività concrete che la regione Marche, attraverso il Fondo Sociale Europeo, mette a disposizione per i giovani e il loro futuro.
È nata la pagina “tocca_a_te” su Tik Tok, pagina interattiva, di intrattenimento, ma anche di informazione e divulgazione. Saranno presenti numerosi video interviste, dove i ragazzi marchigiani scherzano e parlano del loro futuro e delle loro preoccupazioni.
Segui la pagina per rimanere aggiornato sulle iniziative per i giovani: http://tiktok.com/@tocca_a_te
GUIDO, ONLINE LA PIATTAFORMA DELLA REGIONE MARCHE PER CHI CERCA E OFFRE LAVORO
La Regione Marche con la Piattaforma GUIDO intende rafforzare l’efficienza dei servizi per l’impiego del territorio, potenziando la loro capacità di rispondere ad utenti, cittadini ed imprese, integrando la loro azione con le strutture formative tecnico superiori e gli atenei attraverso uno strumento digitale unico di job matching. Diverse le sezioni dedicate : i neodiplomati e neolaureati avranno a disposizione numerosi contenuti, in parte pubblici e in parte privati, per muovere i primi passi nel mondo del lavoro in maniera adeguata. Le imprese avranno un’ulteriore vetrina che facilita l’individuazione dei profili ricercati e fornendo al contempo indicazioni alla Regione sui fabbisogni professionali necessari al Mercato del Lavoro. Utili informazioni per la Regione Marche per individuare e orientare i futuri corsi di formazione da approvare e finanziare.
Da subito gli operatori pubblici e privati del lavoro e della formazione nel ruolo di intermediari, supporteranno e guideranno giovani ed imprese nella ricerca e nell’incontro tra domanda e offerta di lavoro e formazione.
Nell’immediato futuro anche le scuole e le università potranno operare direttamente in piattaforma per promuovere le professionalità in uscita e favorire anche in questo modo l’occupazione.
Contatti guido@regione.marche.it
La piattaforma è raggiungibile al sito https://guido.regione.marche.it
TUTTI I VENERDÌ “L’EUROPA IN PILLOLE”, LA RUBRICA RADIOFONICA DI APPROFONDIMENTO SULLE TEMATICHE DELL’UE
Una breve rubrica di approfondimento sulle tematiche dell’UE, nata dalla collaborazione tra lo EUROPE DIRECT Regione Marche e Radio Arancia, Radio Veronica, Radio Velluto Senigallia e Radio Conero.
La rubrica, in onda tutti i venerdì alle ore 13.00 e in replica alle 21.00, rappresenta un’occasione unica per parlare di Europa, delle sue iniziative ed opportunità.
Maggiori informazioni e frequenze:
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Europe-Direct/News-ed-eventi/post/87886
AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE FINALIZZATE A FAVORIRE L’OCCUPAZIONE NELLA REGIONE MARCHE – presentazione domande a partire dal 06/10/2022. La prima finestra decorrerà dal giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sul BURM fino al 31/12/2022. La seconda finestra decorrerà dal 01/05/2023 fino alla scadenza del 31/07/2023
Per scaricare bando e allegati https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Avvisi-Pubblici/Dettaglio-avviso/id_20201/6134
Per informazioni: Mengoni Emanuele: e-mail: emanuele.mengoni@regione.marche.it tel. 0734/254736 Bruno Giulia: e-mail: giulia.bruno@regione.marche.it tel. 0733 1849346 Gioacchini Fiorenza: email: fiorenza.gioacchini@regione.marche.it tel. 071/8063615 Renzi Daniela: e-mail: daniela.renzi@regione.marche.it tel. 071/8063898
MISURE PER L’AUTOIMPRENDITORIALITÀ – NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO CREAZIONE E SVILUPPO DI IMPRESE
La misura “Nuove imprese a tasso zero” ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
Con decreto direttoriale n. 683 del 16/03/2022 è disposta la riapertura dello sportello agevolativo per la presentazione delle domande a partire dalle ore 12.00 del 24 marzo 2022.
Per saperne di più https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/misure-per-l-autoimprenditorialita-nuove-imprese-a-tasso-zero
SOSTEGNO ALLE STARTUP INNOVATIVE (SMART & START ITALIA) INCENTIVI PER LA NASCITA E LA CRESCITA IMPRESE INNOVATIVE AD ALTO CONTENUTO TECNOLOGICO
Smart&Start Italia è uno strumento agevolativo istituito con decreto 24 settembre 2014 per promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata. La circolare 4 luglio 2022 ha previsto la possibilità di presentare le richieste di conversione di una quota del finanziamento agevolato in contributo a fondo perduto a partire dal 14 luglio 2022.
Per saperne di più https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/sostegno-alle-startup-smart-start
DIGITAL TALENTS UN PROGETTO GRATUITO PER TRASFORMARE LA TUA IDEA IN START-UP VINCENTE
Iniziativa gratuita rivolta a tutti i giovani di età compresa tra 18-34 anni, disoccupati e residenti nella Regione Marche, in possesso di diploma o laurea, che vogliano acquisire tutte le competenze necessarie ad affrontare il tema della Transizione Digitale, con l’obiettivo di riqualificare il proprio profilo professionale, trasformare la propria idea imprenditoriale in una start-up fino ad avviare un’attività imprenditoriale.
Per saperne di più https://www.bpcube.com/digitalents/
CORSI DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI
Dal 5 ottobre inizieranno i corsi di lingua italiana per stranieri organizzati in collaborazione con UTES – Università di tutte le età e del tempo libero.
I corsi saranno gratuiti e per livelli base e avanzato, con sede a San Benedetto del Tronto e Ripatransone.
San Benedetto del Tronto
Sede in Viale Alcide De Gasperi 141/A
Orari mercoledì 18:00-19:30 e venerdì 18:15-19:45
La durata dei corsi sarà di 18 lezioni
Ripatransone
Presso la Ludoteca comunale in Corso G. Garibaldi 4
Orari martedì 18:00-19:30
La durata dei corsi sarà di 10 lezioni
Per info e iscrizioni: segreteria UTES tel. 0735 781465
CUPRA MARITTIMA NUOVO SERVIZIO PER I GIOVANI DEL TERRITORIO
Il comune di Cupra Marittima ha inaugurato nuovo servizio per i giovani del territorio: una pagina Instagram informativa su opportunità di lavoro, stage e formazione in Italia e all’estero, in collaborazione con il Centro “EUROPE DIRECT REGIONE MARCHE”. La pagina ha il nome “Spazio Europa Giovani_Cupra”. Tale servizio viene curato dal Team assegnato all’Assessorato alla Cultura di giovani volontari del Servizio Civile, che sono in procinto di ricevere una formazione adeguata come operatori dell’UFFICIO EUROPA che l’Amministrazione Comunale attiverà a breve, come “Antenna decentrata” del Centro “EUROPE DIRECT Regione Marche”.
CORSI DI INGLESE E TEDESCO ONLINE
La Victoria School, scuola di lingue di Civitanova Marche accreditata presso la Regione Marche propone corsi di inglese e tedesco online. LINGUE disponibili: INGLESE (base, intermedio, avanzato) e TEDESCO (base, avanzato).
Durata: 30 ore – 5 mesi
Frequenza: nr. 1 incontro da un’ora e mezza a settimana
Data: tutto l’anno – partenza al raggiungimento del numero minimo di studenti
Orario: serale – a partire dalle ore 19:00
Luogo: diretta Online su piattaforma “Zoom”
Partecipanti: min. 4 – max. 8 partecipanti
Iscrizione: mandando una mail a victoria.school@libero.it
Per maggiori informazioni: https://www.victoriaschool.it/2022/09/06/corsi-inglese-tedesco-online/
TI INTERESSA LAVORARE NEL SETTORE CINEMATOGRAFICO?
La SNCI – Scuola Nazionale di Cinema Indipendente – organizza in collaborazione con l’agenzia formativa CESCOT di Firenze organizza corsi di formazione con qualifica professionale nel settore cinematografico dalla Regione Toscana. Si tratta dei corsi di: Regia, Sceneggiatura, Direzione della fotografia, Cameraman, Doppiaggio, recitazione e Montaggio. Sono corsi a pagamento. Tutti i corsi organizzativi stage di formazione professionale nel cinema, televisivi e audiovisivo e le agenzie per lo spettacolo.
La Scuola è caratterizzata dalla presenza di studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Questo aspetto permette ogni anno di sviluppo un confronto artistico tra le diverse realtà a favore di un arricchimento culturale e interpersonale.
La Scuola organizza mensilmente Open Day dedica alla presentazione dei corsi.
Per saperne di più sia sui corsi che sugli open day, consulta il sito http://www.scuoladicinemaindipendente.com
PROGETTO “EDUCATION & EMPLOYMENT IN THE NETHERLANDS” NEL SETTORE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Realizzato in collaborazione con la rete EURES olandese e la fondazione IW Techniek e finalizzato a formare tecnici professionisti nel settore della transizione ecologica. Il progetto pilota offre ai partecipanti un percorso integrato – completamente gratuito – di lavoro, studio e sviluppo di competenze per diventare tecnici professionisti pienamente certificati nel settore dell’installazione. Al termine del periodo, della durata di 2 anni e mezzo verrà offerto un contratto con una delle aziende partecipanti. Tra i requisiti: diploma VMBO livello 2; istruzione professionale (Il diploma professionale richiesto può essere sostituito da un’esperienza di lavoro nel settore meccanica-impiantistica); ulteriori informazioni sul livello di istruzione: istruzione primaria e secondaria: Nuffic; inglese di base; patente di guida; disponibilità a lavorare in Olanda per almeno 2 anni; predisposizione a conseguire almeno il livello MBO 2; istruzione professionale secondaria.
Informazioni:
https://www.anpal.gov.it/-/a-settembre-l-avvio-del-progetto-education-employment-in-the-netherlands-nel-settoredella-transizione-ecologica-aggiornamenti-
(FONTE: ANPAL)
PROGRAMMA GOL (GARANZIA OCCUPABILITÀ LAVORATORI)
Dal 18 Luglio, i Centri per l’Impiego regionali accolgono i potenziali beneficiari per la presa in carico e l’avvio dei percorsi di politica attiva stabiliti dal Decreto Ministeriale.
Il programma GOL è stato introdotto per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione attraverso la presa in carico, l’erogazione di servizi specifici e la progettazione professionale personalizzata.
Il Piano prevede l’attivazione di 5 percorsi, ciascuno caratterizzato da specifici servizi, in particolare:
Percorso n. 1 – Reinserimento lavorativo: rivolto ai soggetti più vicini al mercato del lavoro e caratterizzato da servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro.
Percorso n. 2 – Aggiornamento (upskilling): rivolto ai lavoratori più lontani dal mercato del lavoro, ma con competenze spendibili. Previsti interventi formativi prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante.
Percorso n. 3 – Riqualificazione (reskilling): destinato a lavoratori lontani dal mercato del lavoro e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti. Prevista una formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione rispetto al livello di istruzione.
Percorso n. 4 – Lavoro e inclusione: percorso attivabile nei casi di bisogni complessi, con ostacoli che vanno oltre la dimensione lavorativa. È prevista l’attivazione della rete dei servizi territoriali (come già avviene per il Reddito di cittadinanza).
Percorso n. 5 – Ricollocazione collettiva: percorso finalizzato alla valutazione delle chanches occupazionali dei beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.
Per informazioni: Centro per l’impiego San Benedetto del Tronto Via Mare, 218
Orari di apertura al pubblico: Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30. Il martedì e il giovedì anche il pomeriggio solo su appuntamento.
Centralino: 0735 7667200 E-mail: centroimpiegosanbenedetto@regione.marche.it
TIROCINI RESEARCH ASSISTANT PROGRAMME DELL’OSCE
Se hai fra i 21 ed i 26 anni e hai conseguito la laurea puoi fare un’esperienza europea fondamentale per la tua formazione con i tirocini del Research Assistent Programme proposti dell’OSCE – Organization for Security and Co-operation in Europe. Il percorso dura 6 mesi e si svolgerà presso le sedi di Vienna e Copenaghen.
I candidati selezionati collaboreranno con gli uffici dell’OSCE, contribuendo all’attività di ricerca e alla stesura di documenti, all’organizzazione di incontri, alla preparazione di discorsi e relazioni.
Per partecipare alla selezione devi:
avere tra i 21 e i 26 anni;
essere in possesso di una laurea in scienze politiche, giurisprudenza e relazioni internazionali conseguita presso un’Università di un Paese OSCE;
avere una ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, e di preferenza anche una lingua tra Italiano, Spagnolo, Francese, Tedesco e Russo;
avere buone capacità di scrittura e un buon curriculum accademico;
possedere buone abilità nell’uso del computer, nella formulazione di testi e nella ricerca;
Il programma prevede una copertura economica di 656 euro mensili (per Copenaghen) con alloggio gratuito o 1000 euro (per Vienna).
Le scadenze sono: il 1° ottobre per tirocini con inizio in febbraio/marzo; il 1° maggio per tirocini con inizio in settembre/ottobre. Per saperne di più visita il sito About the Research Assistant Programme (oscepa.org) e compila il form per inviare la tua candidatura.
TIROCINI E DOTTORATI IN PA
Tirocini e dottorati per studenti e laureati che vogliano avvicinarsi al mondo della pubblica amministrazione, per conoscerne in concreto dinamiche e meccanismi di funzionamento. Sono stati organizzati tirocini retribuiti e dottorati con borsa nella Pa, finanziati con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La selezione dei partecipanti avverrà tramite il sito inPA https://www.inpa.gov.it/ – (il Portale del Reclutamento che ti tiene informato su bandi e concorsi nelle pubbliche amministrazioni in base al tuo curriculum vitae e alle tue aspirazioni). Nella fase di avvio le iniziative saranno sviluppate grazie al coordinamento di 5 amministrazioni centrali e 5 regioni, individuate dalla Conferenza Stato-Regioni.
Per il Tirocinio inPA: sono stati messi a punto percorsi curricolari semestrali, da svolgere presso la Pa e in presenza, finalizzati alla stesura della tesi di laurea. Prevista un’indennità economica per gli studenti. Potranno partecipare gli studenti con età inferiore a ventotto anni e media voto non inferiore a 28/30, iscritti ai corsi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico (in possesso del 30 e del 70% dei crediti formativi del piano di studi).
Dottorato inPA: istituite fino a 20 borse di dottorato all’anno, per un totale di 30.000 euro lordi, in materie di interesse della Pa, rivolte a soggetti con laurea magistrale, voto non inferiore a 105/110 ed età non superiore a 29 anni. Per partecipare al programma e sottoscrivere il contratto di apprendistato dovrai superare le prove di ammissione al corso di dottorato dell’ateneo partner.
Per maggiori informazioni: Pnrr, al via tirocini retribuiti e dottorati nella Pa (funzionepubblica.gov.it)
YES I START UP FORMAZIONE GRATUITA PER L’AVVIO D’IMPRESA
Hai un progetto di business e cerchi un finanziamento? YES I START UP è la risposta che fa per te: un corso di formazione GRATUITO che ti accompagnerà a definire il tuo progetto di impresa e ti guiderà nella compilazione della domanda di finanziamento di SELFIEmployment. Il progetto è indirizzato ai giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) iscritti al programma Garanzia Giovani, attraverso il PON IOG. Il corso è in modalità webinar, puoi partecipare da tutta Italia, dovunque ti trovi e dovunque tu voglia aprire la tua attività.
La formazione gratuita è divisa in due moduli:
formazione di base a cui possono essere abbinate interazioni a distanza con allievi in live streaming
accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato, erogato in forma individuale o per piccoli gruppi. Per informazioni e iscrizioni: https://www.ifoa.it/servizi/job-and-career-service/agenzia-per-il-lavoro/imprenditorialita/progetto-yes-i-start-up/
Contatti: Rif. Paola Righi email: righi@ifoa.it sito web: www.ifoa.it
GENERAZIONE ITALY. CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER RAGAZZI 18-29 ANNI
Generation Italy ha pubblicato un’iniziativa finalizzata all’inserimento lavorativo di ragazzi tra i 18 e i 29 anni, attraverso un piano formativo pensato per rispondere prontamente alla ricerca di personale qualificato nell’odierno mercato del lavoro. Il progetto offre ai partecipanti corsi gratuiti per sviluppare competenze nei settori maggiormente richiesti dalle aziende moderne e con possibilità di assunzione al termine.
I corsi di formazione hanno una durata variabile compresa tra le 3 e le 12 settimane.
I partecipanti verranno guidati e formati da specialisti del settore e potranno contare sul supporto di maestri sia durante che dopo la fine del programma. I corsi sono totalmente gratuiti.
Gli interessati ai corsi di formazione e lavoro possono candidarsi attraverso l’apposito form online del sito, cliccando sui CORSI ATTIVI e selezionando la città di destinazione.
Per maggiori informazioni sul Programma, consultare il sito: https://italy.generation.org/
100 BORSE DI STUDIO STRAORDINARIE A COPERTURA PARZIALE PER IL MASTER ONLINE “GLOBAL MARKETING, COMUNICAZIONE E MADE IN ITALY” PROMOSSO DAL CENTRO STUDI COMUNICARE L’IMPRESA
È stato istituito il bando per le borse di studio RE-START dall’Osservatorio Mass media, Società & Mercato.
Sono state bandite 100 borse di studio straordinarie a copertura parziale per il master online “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy” promosso dal Centro Studi Comunicare l’Impresa.
Le borse di studio parziali saranno erogate a favore di:
70 giovani laureati senza distinzione di facoltà, che abbiano conseguito la laurea dal 2010 in poi;
30 imprenditori e/o professionisti.
L’azione prevede l’erogazione di borse di studio del valore di € 3.200,00 finalizzate alla copertura parziale della quota di iscrizione del Master in Global Marketing, Comunicazione & Made in Italy.
Per maggiori informazioni e scaricare il bando e la domanda: https://mastermarcom.eu/it/borse-di-studio
“SOUNDCHECK”, TORNA LA MUSICA FATTA DAI GIOVANI!! NUOVA SALA PROVE NEI LOCALI COMUNALI IN VIA FIRENZE A GROTTAMMARE, UTILIZZO GRATUITO IN AUTOGESTIONE
Torna la musica nel tempo libero dei giovani: nasce a Zona Ascolani la “Soundcheck”, una nuova sala attrezzata con strumentazioni professionali, da concedere gratuitamente in autogestione.
Lo spazio è allestito in via Firenze, al primo piano dei locali della delegazione comunale, ed è già possibile farne richiesta, consultando il sito comunale alle pagine Politiche giovanili per scaricare la modulistica e conoscere fasce orarie e regole di utilizzo.
L’istituzione è stata decisa nel corso di una recente riunione della Giunta comunale per ripristinare la socialità e l’aggregazione giovanile minate da due anni di emergenza pandemica e creare opportunità e occasioni di libera espressione, momenti di crescita personale e formativa, di promozione dell’associazionismo sociale e del volontariato, anche con l’obiettivo di favorire l’organizzazione di iniziative di carattere artistico e culturale da parte e in favore delle giovani generazioni.
Nella finalità replica l’esperienza di successo nata in seno al centro di aggregazione giovanile DepArt, chiuso per importanti lavori di ristrutturazione.
“Da tempo, purtroppo, il DepArt non è agibile – conferma l’assessore alle Politiche giovanili Lorenzo Rossi – ma stiamo lavorando a una soluzione con l’ente proprietario dell’immobile, la Rete Ferroviaria Italiana, per ripristinarlo il prima possibile. Nel frattempo, ci è sembrato importante trovare almeno una soluzione provvisoria per il servizio che era più richiesto: la sala prove musicali. Abbiamo allora adibito una stanza presso la delegazione comunale di via Firenze che mettiamo a disposizione gratuitamente in autogestione. L’abbiamo chiamata Soundcheck, come le prove prima del concerto, ma anche per alludere al suo carattere di passaggio verso una riapertura del DepArt, quando sarà possibile”.
La Sala Prove “Soundcheck” può essere concessa per attività musicali in assenza di pubblico a: associazioni del Terzo Settore; associazioni culturali, sociali, sportive ecc. senza scopo di lucro (nell’attribuzione della concessione avranno preferenza quelle che operano con continuità in ambito comunale); comitati di cittadini, istituiti in associazioni per la tutela e la salvaguardia di interessi collettivi, il cui statuto sia stato preventivamente presentato all’Amministrazione comunale; gruppi musicali strutturati e non, singoli richiedenti, movimenti e gruppi informali, che abbiano la referenza di un soggetto maggiorenne.
Per conoscere l’elenco della strumentazione disponibile contattare gli uffici comunali. La programmazione è coordinata dal servizio Cultura e Politiche giovanili.
Info e contatti qui: https://www.comune.grottammare.ap.it/uffici/servizio-cultura-e-politiche-giovanili/
CARTA GIOVANI NAZIONALE
Scopri Carta Giovani Nazionale, lo strumento digitale per le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.
I partner di Carta Giovani Nazionale sono le aziende pubbliche e private, le Istituzioni e i brand internazionali che, aderendo al progetto, propongono esperienze e vantaggi dedicati ai giovani in ogni ambito della vita quotidiana: casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, stili green, mobilità sostenibile, formazione, opportunità professionali in Italia e in Europa.
Tanti sogni, una sola carta
Carta Giovani Nazionale ha un obiettivo ambizioso: facilitare la vita dei giovani, e creare nuove occasioni di crescita. La strada è appena cominciata con le prime cinquanta aziende partner, ma il viaggio sarà ricco di sorprese, novità e condivisioni.
Per approfondimenti, aggiornamenti e curiosità segui i social di CGN, il luogo dove ci incontreremo per sognare e realizzare insieme le tue esperienze.
Instagram https://www.instagram.com/carta_giovani_nazionale/
Facebook https://www.facebook.com/pcmCartaGiovani
Linkedin https://www.linkedin.com/company/carta-giovani-nazionale
La Carta Giovani Nazionale è una iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Una carta virtuale all’interno della quale i ragazzi e le ragazze possono acquistare beni e fruire di servizi e opportunità, beneficiando di agevolazioni e percorsi dedicati da parte delle aziende pubbliche e private che sono partner del progetto.
Carta Giovani Nazionale fa parte del circuito EYCA (European Youth Card Association) https://www.eyca.org/ , organizzazione non profit che si occupa di promuovere la mobilità e la cittadinanza attiva delle e degli Under 35, e ha un soggetto membro in ogni Paese europeo.
Hai altre domande? Consulta queste faq sulla Carta Giovani Nazionale https://giovani2030.it/giovani_files/2022/02/FAQ-Carta-Giovani-Nazionale-versione-definitiva_logo-2.pdf
Come utilizzare Carta Giovani Nazionale
Carta Giovani Nazionale è accessibile unicamente in formato digitale attraverso l’App IO, disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android.
Ricordati che, per entrare, avrai bisogno di autenticarti con la tua identità digitale SPID o CIE. Ancora non conosci o non possiedi un’identità digitale SPID? Trovi tutte le informazioni per crearla qui https://giovani2030.it/iniziativa/spid/ .
Dopo il login su IO, potrai richiedere la Carta dalla sezione Portafoglio o dalla scheda Servizio di Carta Giovani, visualizzare i partner e le opportunità offerte da ciascuno di essi e le istruzioni per iniziare a sfruttare le tue opportunità.
Scarica qui la App IO:
Apple Store (iOS) https://apps.apple.com/it/app/io/id1501681835
Play Store (Android) https://play.google.com/store/apps/details?id=it.pagopa.io.app&hl=it&gl=US
Per altre informazioni: https://giovani2030.it/iniziativa/carta-giovani-nazionale/
ISCRIVITI ED ENTRA NEL NETWORK PER IL RECLUTAMENTO NELLA PA
I cittadini e professionisti che intendono partecipare alle procedure concorsuali disponibili possono inserire il proprio Curriculum Vitae per entrare all’interno del network di reclutamento della Pubblica Amministrazione.
Un network per fare incontrare domanda e offerta di lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni aperto a cittadini e professionisti. Il Portale Nazionale del reclutamento si prefigge lo scopo di accelerare il percorso di modernizzazione del Paese attraverso la realizzazione di un nuovo sistema di reclutamento pubblico.
All’interno dell’area riservata è possibile prendere visione delle offerte di lavoro pubblico in ambito nazionale e locale disponibili, candidarsi e consultare le informazioni relative allo svolgimento delle procedure concorsuali alle quali si partecipa. Si può inoltre gestire il proprio profilo personale e ricevere notificazioni e avvisi relativi alle procedure concorsuali e di selezione alle quali si è preso parte.
Per entrare nel portale del reclutamento https://www.inpa.gov.it/
CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ: NUOVO PROGRAMMA 2021-2027
La Commissione europea ha lanciato il nuovo Programma Corpo europeo di solidarietà 2021-2027, per offrire ai giovani la possibilità di partecipare ai progetti di volontariato all’estero e a quelli di solidarietà a livello locale. Hai tra i 18 e i 30 anni e cerchi un’opportunità per aiutare la comunità in generale, in Europa e nel resto del mondo?
Come funziona?
Dopo esserti registrato nel portale del Corpo europeo di solidarietà tramite il link https://europa.eu/youth/solidarity/young-people/about_it avrai accesso a un dashboard personale, dove troverai pubblicate le opportunità per fare volontariato, lavorare, seguire una formazione e svolgere altre attività.
Inoltre, se ti sei taggato come disponibile, potresti essere contattato da organizzazioni che ti trovano adatto al loro progetti.
Puoi partecipare a una sola attività di volontariato di lunga durata (2-12 mesi), ma puoi sempre partecipare ai gruppi di volontariato e a progetti di solidarietà, attività lavorative e tirocini.
Se partecipi a un’attività di volontariato individuale di breve durata (fino a 2 mesi), puoi ancora:
– partecipare a un’attività di lunga durata
– svolgere attività di gruppo e partecipare a progetti di solidarietà, attività lavorative e tirocini.
Informazioni sul Corpo europeo di solidarietà: https://europa.eu/youth/solidarity_it
OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI
La Regione Marche, grazie ai Fondi UE, promuove numerose opportunità per i giovani, tra cui l’Erasmus e altri progetti simili, con l’obiettivo di far vivere alle nuove generazioni un’esperienza dal respiro internazionale.
Visita il sito www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei e continua a seguire sui canali social per scoprire se c’è un bando che risponde alle tue esigenze e alle tue aspirazioni!
POR Marche FSE 2014/2020 – CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE: nel campo della meccanica,
moda e calzatura, servizi alla persona, costruzioni edili, cura del verde e vivaismo, ecc. – area territoriale
Ancona, Macerata, Pesaro/Urbino, Fermo, Ascoli Piceno – prevalentemente rivolti a disoccupati.
Informazioni: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Formazione-perdisoccupati#Corsi-Lotti-di-Ore-di-Formazione-Professionale
GIOVANI 2030
Scopri “GIOVANI2030”, la casa digitale creata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per chi cerca nuovi strumenti e nuove sfide per crescere e trovare la propria strada. Se risiedi in Italia e hai tra i 14 e i 35 anni, potrai entrare nella casa digitale di GIOVANI2030 per orientarti su: volontariato, formazione, educazione, cultura, intrattenimento, sport, iniziative nazionali, europee e internazionali. Clicca qui
UN NUOVO CORSO DI LAUREA A FERMO!
Scopri di più https://www.viverefermo.it/2020/09/08/fermo-luniversit-si-arricchisce-in-arrivo-un-nuovo-corso-di-laurea-con-ogni-probabilit-logopedia/829285
CRESCERE IN DIGITALE FORMAZIONE E TIROCINI – GARANZIA GIOVANI
Corso di oltre 50 ore di lezione al termine del quale è previsto un test, entrambi completamente online. Dopo il test online, i giovani idonei selezionati saranno convocati ad un’attività laboratoriale di formazione e orientamento, potranno accedere ai tirocini extracurriculari della durata di 6 mesi con rimborso di 500 euro al mese. Requisiti: iscrizione a Garanzia Giovani.
Le tempistiche del progetto, in base alle attuali disposizioni, sono le seguenti:
– la formazione specialistica di gruppo e individuale (laboratori) dovrà effettuarsi entro il 31 gennaio 2023
– i tirocini dovranno ultimarsi entro il 31 agosto 2023.
Per iscrizioni e informazioni: https://www.crescereindigitale.it/
GLI ITS E IL PROGRAMMA EUROPEO DI GARANZIA GIOVANI
Gli ITS e Garanzia Giovani
Il fatto di includere gli ITS all’interno del programma Garanzia Giovani è davvero una grande opportunità. Iscriversi a corsi ITS significa innalzare il livello delle competenze specialistiche e aumentare quindi le opportunità occupazionali.
Per favorire l’iscrizione presso gli ITS, Garanzia Giovani offre ai giovani disoccupati voucher fino a 2mila euro per sostenere i costi di iscrizione. Inoltre, sono assicurati contributi economici per coprire viaggio, alloggio e vitto per la frequentazione dei corsi in una regione diversa dalla propria residenza. Infine, è prevista un’indennità pari a 300 euro mensili per massimo 6 mesi per partecipare a stage o tirocini curriculari.
Ci sono, inoltre, ITS che offrono anche i cosiddetti “Corsi Garanzia Giovani“, che prevedono meno ore di formazione (tra le 50 e le 150 ore) e soprattutto una certa focalizzazione su una competenza specifica.
Per saperne di più: Gli ITS e il programma europeo di Garanzia Giovani | TuttoITS
Sito web garanzia giovani: Giovani – garanzia.giovani.it (anpal.gov.it)
Istituti Tecnici Superiori its ITS: scopri l’offerta formativa e il mondo del lavoro (tuttoits.it)
CAMPUS ORIENTA DIGITAL, 1° SALONE DELLO STUDENTE REMOTE&SMART
È la prima iniziativa italiana on-line dedicata all’orientamento post-diploma, che da maggio su un’unica piattaforma consentirà di informarsi interagire on line con tutte le università italiane, informandosi su tutti i corsi di laurea e tutte le possibili alternative utili alle scelte future degli studenti. Cliccando su oltre 20 Aree Tematiche Professionali potranno conoscere caratteristiche e prospettive dei mestieri presenti e di quelli futuri, quando lo smartwork avrà mutato le modalità di svolgimento di quelli attuali e ne avrà creati di nuovi.
Info: www.ilsalonedellostudente.it
CORSI ONLINE GRATUITI REGIONE MARCHE
MARLENE – Marche Learning Network – è il sistema di web learning della Regione Marche. Il link seguente ti indirizza nella Didateca, l’area nella quale puoi fruire tutte le risorse didattiche presenti sul portale: corsi, percorsi, collane didattiche, risorse multimediali. Potrai iscriverti ai corsi che ti interessano e iniziare subito a utilizzarli. L’accesso alla piattaforma MARLENE avviene inserendo le credenziali Cohesion, il sistema di autenticazione della Regione Marche. Per accedere alla piattaforma MARLENE occorre essere in possesso di credenziali COHESION, il sistema di autenticazione della Regione Marche. Se non si è già in possesso di credenziali COHESION occorre registrarsi al Sistema COHESION collegandosi all’indirizzo http://cohesion.regione.marche.it/RegistrazioneCohesion/registrazione.aspx e compilare il form di registrazione inserendo i dati richiesti. La registrazione è conclusa solo quando si clicca sul link riportato nella email di conferma con le credenziali COHESION per l’accesso. Per visualizzare le istruzioni cliccare qui http://marlene.regione.marche.it/marlene/faq/7-registrazione-a-marlene/697-procedura-registrazione-marlene.html Ottenute le credenziali COHESION cliccare sul link seguente http://marlenedidateca.regione.marche.it/moodle/ e successivamente su “accedi all’area riservata” presente in alto a destra, si aprirà la pagina di autenticazione Cohesion e si potrà effettuare la registrazione a Marlene selezionando “Password Cohesion”. La frequenza ai corsi MARLENE e la fruizione sono completamente GRATUITI!
CORSI PRESSO U.T.E.S.
Corsi di arte e cultura, musica, attività motorie, manualità, informatica, lingue straniere, pianeta goloso (Enogastronomia, pasticceria, cucina di pesce). Per informazione su orari, costi ed iscrizioni al sito internet https://www.utessbt.com/i-nostri-corsi e/o presso la sede U.T.E.S. Viale De Gasperi, 139 – San benedetto del Tronto (AP).
Luogo San Benedetto del Tronto (AP)
Informazioni: segreteriautes@gmail.com 0735/781465 U.T.E.S .di San Benedetto del Tronto
L’ASSOCIAZIONE ON THE ROAD organizza corsi per: operatore sociale, operatore dei servizi territoriali, operatore dei servizi informativi e di orientamento. I corsi sono gratuiti e hanno una durata di 100 ore, al temine verrà rilasciato un attestato di frequenza. Requisiti: possesso dello stato di disoccupazione/inoccupazione ai sensi della vigente normativa in materia, residenti nella Regione Marche, assolvimento dell’obbligo scolastico. Per avere maggiori informazioni e scoprire come ottenere il voucher e frequentare gratuitamente il corso, consulta il sito internet. Luogo San Benedetto del Tronto (AP)
Info: s.troli@ontheroadonlus.it TEL 0861/796666 On The Road
CFI SCUOLA organizza i seguenti WEBINAR GRATUITI
Sicurezza sul lavoro a Scuola
DSGA – Come prepararsi al meglio
TFA Sostegno – Come prepararsi al meglio
Privacy, sei aggiornato?
Per accedere: cliccare sul link seguente https://www.cfiscuola.it/webinar.html poi cliccare sull’icona colorata corrispondente al webinar scelto e infine su iscriviti gratis.
SMARTEAM offre corsi di formazione autorizzati ai sensi della L.R. 16/90 ed inseriti all’interno del Catalogo regionale dell’offerta formativa Form.i.ca. Vuoi conoscere l’offerta formativa di Smarteam?
Ti ricordiamo che la Regione Marche ha messo a disposizione dei voucher formativi per tutti i percorsi all’interno del catalogo regionale Form.i.ca. Il voucher ti permetterà di frequentare i nostri corsi in maniera totalmente gratuita! Sito per visualizzare i corsi: www.smarteam.net/catalogo-corsi/