Corsi
CORSO GRATUITO AD OCCUPAZIONE GARANTITA
O P E R A T O R E S O C I O S A N I T A R I O – scadenza 20/01/2025
Il corso prevede l’assunzione complessiva del 50% degli allievi che hanno iniziato il corso.
Svolgimento
Da FEBBRAIO 2025 a FEBBRAIO 2026; le lezioni si svolgeranno per 5 giorni a settimana, per 4 o 5 ore al giorno, al mattino o al pomeriggio.
Si valuteranno eventuali misure di accompagnamento per favorire la
frequenza al corso.
ll corso, prevede la frequenza obbligatoria del 90% del monte ore totale ai fini del rilascio, previo superamento di un esame,
dell’attestato di Qualifica Professionale di 1° liv. O.S.S. valido ai sensi dell’art. 14 della L. 845/78
Modalità di iscrizione
La domanda di iscrizione completa di:
– copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
– curriculum vitae;
– copia di attestati professionali se posseduti, inerenti all’ambito
socio-sanitario (per eventuale riconoscimento crediti);
– documentazione relativa a eventuali lavori precedentemente svolti nell’ambito socio-sanitario (per eventuale riconoscimento
crediti);
– per i cittadini stranieri copia del permesso di soggiorno e certificazione attestante assolvimento dell’obbligo scolastico, se
conseguiti all’estero (esclusivamente dichiarazione di valore) dovrà essere inoltrata ESCLUSIVAMENTE al seguente indirizzo
email: cfo@labirinto.coop oppure consegnata a mano presso gli uffici di Via Milazzo n. 28, Pesaro (dal lun al ven orario 9-13);
ENTRO E NON OLTRE IL 20.01.2025
Per la presentazione della domanda dovranno essere utilizzati gli
appositi “moduli” scaricabili dal sito: https://labirinto.coop/formazione/corsi-in-programmazione/
Selezione
Qualora le domande di iscrizione pervenute fossero superiori ai posti disponibili, sarà prevista una selezione che consisterà in una prova scritta ed un colloquio orale.
La selezione si svolgerà in n.2 giornate come segue:
– 27 gennaio 2025 orario 8.30-14.30 e 15.00-17.00
– 28 gennaio 2025 orario 8.30-14.30 e 15.00-17.00
La selezione si svolgerà c/o Labirinto coop. soc. – CFO, via Milazzo 28 a Pesaro
Per scaricare il bando https://www.regione.marche.it/portals/0/Lavoro_Formazione_Professionale/Formazione/OG%20Mucci/Pesaro%20Urbino/1101665%20OSS%20LABIRINTO%20PU.pdf
Per maggiori informazioni:
Direttrice del corso: Giardini Roberta
LABIRINTO Coop. Soc.– Centro di Formazione Orientamento in Via Milazzo, 28 – Pesaro
Tel. 0721.26691 (dal lun al ven dalle 9 alle 13)
Cell. 349.3396130 (dal lun al ven dalle 9 alle 13)
E-mail: cfo@labirinto.coop – r.giardini@labirinto.coop
Randstad Italia Spa, filiale di Ascoli Piceno, ai fini dell’inserimento in un’importante azienda cliente, organizza un 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 per le figure di 𝐎𝐏𝐄𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐋𝐋𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑𝐈𝐀
Durante questo percorso formativo, strutturato in maniera approfondita ed articolata, si verrà seguiti da professionisti del settore che guideranno i talenti quotidianamente, con lo scopo di favorire il rapido inserimento nel mondo del lavoro e formare nuovi artigiani specializzati nel settore pelletteria.
Durata del corso: 248 ore
Orario: full-time, in presenza e con obbligo di frequenza
Luogo: Accademia di moda NAMI – Alba Adriatica.
Requisiti
essere disoccupati;
manualità e precisione;
fondamentale la forte motivazione.
I candidati che supereranno il percorso formativo e saranno valutati positivamente avranno l’𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨
A termine corso, infine, verrà rilasciato un 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚
Affrettati, i posti sono limitati!
𝐏𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐫𝐬𝐢: Link candidatura urly.it/313_gj manda il tuo cv a ascolipiceno@randstad.it
CORSI GRATUITI A OCCUPAZIONE GARANTITA OPERATORE SOCIO SANITARIO e ASSISTENTE FAMILIARE
EF Business School ente di formazione accreditato presso la Regione Marche, è in partenza con 2 corsi finanziati ad occupazione garantita:
– OPERATORE SOCIO SANITARIO (1010 ore)
– ASSISTENTE FAMILIARE (100 ore)
EF Business School srl – Area Formazione
amministrazione@efbusinessschool.it
Sede legale e operativa:
Via Giovanni Falcone n. 29 – Pollenza (MC) – Tel. 0733/203626 int. 3
Mobile e Whatsapp 392/6031984
www.efbusinessschool.it
Form.Art.Marche organizza un 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐀𝐋𝐈𝐙𝐙𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐆𝐈𝐀𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐃𝐎𝐓𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐃𝐄 𝐈𝐍 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐘 – 𝐃𝐄𝐒𝐈𝐆𝐍 𝐃𝐄𝐋 𝐆𝐈𝐎𝐈𝐄𝐋𝐋𝐎 finanziato dalla Regione Marche.
𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝟑𝟏 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
Scarica qui la locandina https://sidagroup.com/corso-gratuito-tecniche-per-la…/
Al termine del percorso, i partecipanti saranno esperti nella realizzazione di manufatti orafi di alta qualità, capaci di trasformare un disegno in un prodotto finito attraverso tecniche manuali e 3D.
15 partecipanti in possesso dei seguenti requisiti:
– Disoccupati ai sensi del D.Lgs n. 150/2015, da almeno 6 mesi; o
disoccupati con disabilità ai sensi dell’art.1 comma 1 della L.68/99.
– Residenti o domiciliati nelle Marche.
– Possesso almeno di uno dei seguenti titoli: titolo di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), titolo di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS), Qualificazione di Formazione Professionale di livello EQF 4 o esperienza lavorativa pregressa (documentata da: contratti di lavoro/incarichi secondo la normativa o Scheda Anagrafico-Professionale) di almeno 24 mesi negli ultimi 5 anni.
Il corso ha una durata complessiva di 800 ore (480 ore in aula e 320 ore di stage). 𝐈 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝟐𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝟔-𝟏𝟐 𝐦𝐞𝐬𝐢, previo colloquio e disponibilità aziendale.
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: https://sidagroup.com/corso-gratuito-tecniche-per-la…/
Per maggiori informazioni: Contatta FORM.ART.MARCHE, Via S. Totti, 4, 60131 Ancona.
Tel: 071. 28 521 Lisa Dorsi – l.dorsi@sidagroup.com Laura Albino – l.albino@sidagroup.com
Enfap Marche organizza un 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐒𝐔𝐏𝐄𝐑𝐈𝐎𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐃𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐎𝐆𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐀
𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝟐𝟏 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
l progetto ha la finalità di formare la figura tecnica specialistica spendibile nelle imprese della produzione e di stoccaggio merci.
Il corso avrà una durata di 800 ore (8 ore di esame fiale escluse), di cui 320 ore di stage in azienda e 480 ore in aula. Per i corsisti in apprendistato le ore saranno 400 di aula e 400 in azienda.
Il corso è rivolto a n.20 partecipanti, Disoccupati, Inoccupati o Occupati (questi ultimi al di fuori dell’orario di lavoro) residenti o domiciliati nella Regione Marche, in possesso di uno dei seguenti requisiti:
– Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
– Diploma professionale di IV^ anno conseguito nel sistema dell’istruzione e formazione professionale;
Il progetto dà la possibilità ai 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟖 𝐞 𝐢 𝟐𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢 non compiuti di essere 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏^ 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝟔 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐚 𝐮𝐧 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐚𝐧𝐧𝐨, in caso di aziende disponibili all’assunzione e previo superamento di un colloquio.
Nel caso in cui le domande di iscrizione idonee siano superiori ai posti disponibili, sarà prevista una selezione. I candidati si intendono automaticamente convocati alla prova selettiva, il giorno 27/01/2025 alle ore 09:00 presso CONFINDUSTRIA – via Roberto Bianchi snc, Ancona.
Al superamento dell’Esame sarà rilasciato CERTIFICATO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE – Specializzazione IFTS in Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica (Livello E.Q.F. 4)
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: urly.it/313w6a
Per maggiori informazioni: ENFAP MARCHE – Via Palestro n.5 – 60122 Ancona
Referente Corso: Francesco Rondanini
E-mail: francesco.rondanini@enfapmarche.it
Tel: 071 0987115
Challenge Network in collaborazione con l’Agenzia per il Lavoro Manpower organizza un 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐇𝐑 𝐌𝐀𝐍𝐀𝐆𝐄𝐌𝐄𝐍𝐓: 𝐑𝐄𝐂𝐑𝐔𝐈𝐓𝐈𝐍𝐆 & 𝐒𝐄𝐋𝐄𝐂𝐓𝐈𝐎𝐍 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐓𝐈𝐍𝐆
𝐒𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐝 𝐞𝐬𝐚𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢!
Il corso si svolgerà dal 27 gennaio al 10 marzo 2025
Le lezioni saranno in modalità online (Formazione Sincrona), attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e avranno una durata di 248 ore – pari a 31 giornate formative – dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Requisiti di accesso:
– Essere alla ricerca attiva di lavoro (candidati a missioni di lavoro temporaneo) e iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Manpower attraverso la registrazione al portale dedicato Manpower raggiungibile da qui urly.it/313w62
– Disponibilità all’utilizzo di PC con connessione internet stabile, webcam e microfono funzionanti per tutta la durata delle lezioni
– Disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo (frequenza obbligatoria per il 70% del monte ore totale)
– Non adesione in contemporanea ad altre iniziative Forma.temp
È preferibile essere in possesso di una Laurea o essere laureandi in discipline umanistiche (Psicologia, Direzione d’Impresa, Economia e affini). Validi anche diploma, esperienze lavorative/formative e/o interesse per il settore HR
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: https://www.challengenetwork.it/…/hr-management…/
Per maggiori informazioni: info@challengenetwork.it
Corso gratuito di informatica base
In questo percorso formative verranno date le nozioni essenziali di Microsoft Office, il corsista imparerà ad utilizzare Word, Excel e PowerPoint per creare documenti, fogli di calcolo e presentazioni professionali. Inoltre, scoprirà come utilizzare Canva, una potente piattaforma di progettazione grafica online, per creare grafiche accattivanti e contenuti visivi.
Requisiti:
essere disoccupati o inoccupati, avere tra i 18 e i 55 anni e disporre di un pc con webcam e microfono funzionanti.
Per conseguire l’attestato di partecipazione al corso gratuito online Informatica base bisogna superare almeno il 70% delle ore totali del corso.
Il corso è di 60 ore in totale.
Le lezioni webinar verranno svolte dal lunedì al venerdì, part-time dalle 09.00 alle 13.00
L‘utilizzo della webcam e del microfono in aula sono obbligatori in aula.
La frequenza e la presenza al corso sono obbligatorie. Per accedere alle lezioni webinar è necessario disporre di PC, con webcam e microfono funzionanti (da attivare obbligatoriamente in aula virtuale) e buona connessione internet.
Gli interessati al percorso gratuito Informatica base possono candidarsi tramite la compilazione di un form online. Il modulo è raggiungibile da questa pagina https://training.studiolab48.it/corsi-gratuiti-online/informatica/informatica-essenziale/ da qui bisogna cliccare su “Candidati al corso” (a destra della pagina).
Successivamente gli aspiranti riceveranno un’email, da didattica@studiolab48.it , per completare la candidatura con i seguenti documenti:
DOCUMENTO D’IDENTITA’ FRONTE/RETRO;
CODICE FISCALE FRONTE/RETRO;
CURRICULUM VITAE FIRMATO CON DATA 2024 e dicitura: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR”
Per maggiori informazioni: https://training.studiolab48.it/corsi-gratuiti-online/informatica/informatica-essenziale/
SONO USCITE LE GRADUATORIE PROVVISORIE ATA III FASCIA
L’Ufficio Scolastico Regionale Marche (USR Marche) ha reso noto che 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 sono state 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐮𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐈𝐈𝐈 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨𝐫𝐢𝐞, contestualmente agli elenchi degli esclusi con l’annotazione delle causali di esclusione o la dichiarazione di non ammissibilità delle domande.
Leggi qui la comunicazione e scarica il PDF https://www.istruzione-ancona.it/personale-ata-aggiornamento-delle-graduatorie-di-circolo-e-di-istituto-di-terza-fascia-triennio-2024-2027/
𝐏𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐬𝐮𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐮𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨𝐫𝐢𝐞 segui il percorso indicato di seguito (vai al sito polis istanze online https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm – clicca servizi nel menù a tendina a sinistra- clicca su i tuoi servizi nel menù a tendina a sinistra – clicca su visualizzazione graduatorie ATA III fascia nel menù a tendina a destra)
Gli 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐥𝐚𝐦𝐢, ovvero le richieste di correzione di errori materiali andranno presentati – 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝟏𝟎 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 delle graduatorie provvisorie – al Dirigente dell’Istituzione scolastica (scuola capofila) che ha gestito la domanda di inserimento/aggiornamento/conferma.
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐟𝐚𝐛𝐞𝐭𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 (𝐂𝐈𝐀𝐃) 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐚 e non valida:
a seguito del fatto che molti enti hanno rilasciato CIAD pur non essendo accreditati, una 𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐒𝐑 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 – scaricabile qui https://www.miur.gov.it/documents/7501645/7976022/m_pi.AOODRMA.REGISTRO+UFFICIALE%28U%29.0021576.30-07-2024.pdf/82fec0a2-e2dd-ca3f-ef42-302428d4a7c5?version=1.0&t=1722435755312 – chiarisce che 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨, a seguito di accertamento, 𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐨 dichiarato specificando le motivazioni.
Gli aspiranti non verranno esclusi (come inizialmente previsto) ma 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚, 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐂𝐈𝐀𝐃 𝐞𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐀𝐂𝐂𝐑𝐄𝐃𝐈𝐀 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐟𝐢𝐥𝐚.
Al seguente link il fac simile di attestato valido e tutte le istruzioni ACCREDIA per capire 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐈𝐀𝐃 𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐚 https://www.accredia.it/certificazione-competenze-digitali/
CERTIFICAZIONE ALFABETIZZAZIONE DIGITALE (titolo obbligatorio per le graduatorie del personale terza fascia ATA da conseguire entro il 30 aprile 2025)
Secondo quanto riportato dal MIUR: “Per certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale si intende, come testualmente riportato dalla Dichiarazione Congiunta n. 5, allegata al CCNL del 18 gennaio 2024, in relazione all’art. 59, comma 10, ed all’Allegato A del citato Contratto, “la certificazione rilasciata da un ente accreditato presso l’ente di accreditamento nazionale che attesta la competenza e l’indipendenza degli organismi di certificazione e la conformità delle certificazioni ai framework europei. Tale certificazione deve essere registrata presso il medesimo ente di accreditamento, essere in corso di validità all’atto dell’iscrizione in graduatoria, attestare il superamento di un test finale relativo all’acquisizione delle competenze informatiche richieste, tra le quali: conoscenza dei sistemi operativi, di word processor, di fogli elettronici, di gestione della posta elettronica.”
L’ente di accreditamento nazionale è Accredia.
La certificazione, affinché sia valida, deve quindi:
essere rilasciata da un ente accreditato ad Accredia
essere registrata presso il medesimo ente di accreditamento,
essere in corso di validità all’atto dell’iscrizione in graduatoria,
attestare il superamento di un test finale relativo all’acquisizione delle competenze informatiche
La dicitura riportata sulla certificazione CIAD è: Digital Competence Framework for Citizens DigComp 2.2.
N.B. prima di iscriversi accertarsi sempre tramite l’ente scelto che la certificazione rilasciata sia accreditata con accredia facendosi rilasciare l’ID ACCREDIA (il codice numerico riferito alla certificazione)
Al seguente link il fac simile di attestato valido e tutte le istruzioni ACCREDIA per capire 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐈𝐀𝐃 𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐚 https://www.accredia.it/certificazione-competenze-digitali/
Dove poterla acquisire? (l’elenco sotto riporta alcuni enti possibili)
AICA Tel.: 02 76455032 e-mail: cpa@aicanet.it https://www.aicanet.it/e-cf-plus-contattaci
CERTIPASS 800 088 331 https://it.eipass.com/
INTERTEK ITALIA 02 95383833 https://www.intertek.it/
PER AUMENTARE PUNTEGGIO IN GRADUATORIA ATA:
Sono aperte le iscrizioni alle nuove edizioni dei corsi per aumentare il punteggio nelle graduatorie del personale ATA:
1) CORSO DI DATTILOGRAFIA erogato in modalità a distanza
Il percorso comprende:
4 ore di formazione on line in diretta con il docente
200 ore di videoregistrazioni
esame di certificazione
presenza di un tutor per tutta la durata del percorso
Visualizza i dettagli del punteggio assegnato e le modalità di iscrizione al seguente link: https://www.bitonline.it/corsi/corso-dattilografia/
2) CORSO DI FDP 8 MODULI erogato in modalità a distanza
Il percorso comprende:
4 ore di formazione on line in diretta con il docente
200 ore di videoregistrazioni
esame di certificazione
presenza di un tutor per tutta la durata del percorso
Visualizza i dettagli del punteggio assegnato e le modalità di iscrizione al seguente link: https://www.bitonline.it/corsi/corso-fdp/
ICDL BASE:
https://www.bitonline.it/corsi/icdl-base/
ICDL FULL STANDARD:
https://www.bitonline.it/corsi/icdl-full-standard/
Per ulteriori informazioni: email: formazione@bitonline.it o tel. 0733/966389.
PARTI CON NOI! Percorsi Formativi gratuiti (webinar) dal 2 dicembre 2024
CORSO BASE: Hai un’idea? Che potenzialità ha?
Il corso si sviluppa in 5 webinar di due ore ciascuno (dalle ore 9.30 alle 11.30) attraverso la piattaforma di Zoom. Il corso intende aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business. I corsi prevedono l’alternanza di momenti formativi e di confronto in aula, con simulazioni pratiche. | |
DESTINATARI: Aspiranti imprenditori PROGRAMMA DEL CORSO: Lunedì 2 dicembre 2024: modulo 1 – Imprenditori consapevoli (2h):
Mercoledì 4 dicembre 2024: modulo 2 – La formula imprenditoriale (2h):
Giovedì 5 dicembre 2024: modulo 3 – La logica del Business Plan (2h):
Giovedì 12 dicembre 2024: modulo 4 – Introduzione alla pianificazione economico-finanziaria (2h):
Venerdì 13 dicembre 2024: modulo 4 – Introduzione alla pianificazione economico-finanziaria (2h):
MODALITITA’ DI AMMISSIONE: compila il modulo on line (scadenza iscrizione, 27/11/2024) Scarica la BROCHURE |
– CORSO AVANZATO: Dal progetto all’impresa
Il corso si sviluppa in 10 webinar di due ore ciascuno (dalle ore 9.30 alle 11.30) attraverso la piattaforma di Zoom oltre ad un pacchetto ore di assistenza personalizzata.
Al termine dei webinar è previsto un percorso di assistenza personalizzata on line, con lo scopo di “spingere” lo sviluppo dei progetti imprenditoriali. Con le tecniche del Lean Coaching, si vuole far emergere le aree di criticità di ciascun progetto, in modo da definire gli obiettivi di miglioramento; verrà pertanto usato un approccio scientifico-sperimentale. L’assistenza personalizzata sarà offerta ai 10 progetti imprenditoriali più prossimi all’avvio, selezionati da un team work interno.
– ASSISTENZA PERSONALIZZATA POST PERCORSO AVANZATO: Coloro che concludono il percorso avanzato possono usufruire di un pacchetto d’ore di assistenza gratuita one to one per la definizione del Business Plan.
– WEBINAR DI APPROFONDIMENTO PER IMPRENDITORI E NEO IMPRENDITORI mirati all’acquisizione delle competenze necessarie ad affrontare i cambiamenti e le sfide competitive del mercato oltre a aggiornamenti sui temi più attuali del mercato.
A breve pubblicheremo il calendario 2025 per i corsi base e avanzato!
Per maggiori informazioni: urly.it/3a63-
ACADEMY GO – FORMAZIONE RETRIBUITA CON GRUPPO MAGAZZINI GABRIELLI E CONTRATTO DI APPRENDISTATO
TI INTERESSA UN PERCORSO DI CRESCITA ALL’INTERNO DEL GRUPPO MAGAZZINI GABRIELLI?
Vuoi specializzarti in “TECNICHE DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROCESSI ARTIGIANALI DI TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE CON PRODUZIONI TIPICHE DEL TERRITORIO E DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA – ESPERTO DI PRODOTTI FRESCHI” (IFTS) (4 livello EQF)
I candidati selezionati verranno inseriti con un contratto di apprendistato I livello in un progetto formativo della durata di un anno, distinto in ore in aula e ore di pratica nei reparti di un’importante azienda del territorio marchigiano. Durante il percorso gli Apprendisti in affiancamento, svolgeranno il loro iter di inserimento nei reparti più attinenti, sulla base di attitudini e delle competenze acquisite .
SEDI DI LAVORO:
Ancona (AN)
Loreto (AN),
Osimo (AN),
Castelbellino (AN),
Castelfidardo (AN),
Jesi (AN)
REQUISITI:
Massimo 25 anni non compiuti
Diploma di scuola superiore preferenza indirizzo alberghiero, agrario
IMPARERAI
– Leadership, team building e tecniche di comunicazione aziendale
– Competenze informatiche
– Lingua inglese di settore
– Orientamento al cliente e customer satisfaction
– HACCP, sicurezza e salute del luogo di lavoro, sicurezza alimentare
– Organizzazione aziendale, qualità e reporting
– Identificare le materie prime, gli aspetti nutrizionali e i processi di lavorazione/trasformazione
– Operare il controllo analitico delle materie prime
– Tecniche di valorizzazione dei prodotti presenti nel reparto e prodotti tipici
– Operare al banco carni, gastronomia e salumeria, ortofrutta, pesce
COSA SAPRAI FARE?
Saprai muoverti in autonomia in uno dei reparti freschissimi, ascoltando le esigenze dei clienti e fornendo loro consigli sul corretto utilizzo dei prodotti, destinazione d’uso in ottica di soddisfazione del cliente.
DURATA
L’opportunità è a numero chiuso ed è prevista retribuzione. La candidatura dovrà essere effettuata inviando il proprio CV al seguente indirizzo e-mail: osimo@alispa.it oppure recandosi presso la sede di ALI spa – Agenzia per il Lavoro in Via Dell’Industria 1- Osimo (orari di apertura: 09:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 dal lunedì al venerdì) con il proprio Curriculum Vitae
Maggiori informazioni: urly.it/31056s
ACADEMY GO – FORMAZIONE RETRIBUITA CON GRUPPO MAGAZZINI GABRIELLI E CONTRATTO DI APPRENDISTATO (altre sedi)
TI INTERESSA UN PERCORSO DI CRESCITA NEL SETTORE AGROALIMENTARE?
Vuoi specializzarti in “TECNICHE DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROCESSI ARTIGIANALI DI TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE CON PRODUZIONI TIPICHE DEL TERRITORIO E DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA – ESPERTO DI PRODOTTI FRESCHI” (IFTS) (4 livello EQF)?
I candidati selezionati verranno inseriti con un contratto di apprendistato I livello in un progetto formativo RETRIBUITO della durata di un anno, distinto in ore in aula e ore di pratica nei reparti di un’importante azienda del territorio marchigiano: Magazzini Gabrielli Spa. Durante il percorso gli Apprendisti in affiancamento, svolgeranno il loro iter di inserimento nei reparti più attinenti, sulla base di attitudini e delle competenze acquisite.
SEDI DI LAVORO:
● Macerata (MC)
● Tolentino (MC)
● Matelica (MC)
REQUISITI:
● Massimo 25 anni non compiuti
● Diploma di scuola superiore preferenza indirizzo alberghiero, agrario
● Proattività e voglia di mettersi in gioco
● Capacità relazionali e comunicative
● Capacità di lavorare in team
● Disponibilità a lavorare full time su turni dal lunedì alla domenica
● Automuniti.
IMPARERAI:
• Preparazione del reparto e dei prodotti da esporre
• Gestione della vendita assistita del reparto
• Tecniche di comunicazione efficace e orientamento al cliente in ottica di customer satisfaction
• Identificazione delle materie prime, gli aspetti nutrizionali e dei processi di lavorazione/trasformazione
• Tecniche di valorizzazione dei prodotti presenti nel reparto e prodotti tipici
• HACCP, sicurezza e salute del luogo di lavoro, sicurezza alimentare
COSA SAPRAI FARE?
Saprai muoverTi in autonomia in uno dei reparti freschissimi, ascoltando le esigenze dei clienti e fornendo loro consigli sul corretto utilizzo dei prodotti, destinazione d’uso in ottica di soddisfazione del cliente.
DURATA
L’opportunità è a numero chiuso. La candidatura dovrà essere effettuata inviando il proprio CV al seguente indirizzo e-mail: info.mc@alispa.it oppure recandosi presso la sede di ALi spa – Agenzia per il Lavoro in via Martiri di Belfiore, n°100 a Civitanova Marche (orari di apertura: 09:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00 dal lunedì al venerdì)
Maggiori informazioni: urly.it/31056w
BOTTEGA DEI MESTIERI: TIROCINIO RETRIBUITO CON OPPORTUNITÀ SUCCESSIVO INSERIMENTO IN APPRENDISTATO ALLA TOD’S
Il Gruppo Tod’s rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. Ha radici che affondano nella tradizione dell’artigianato italiano e si caratterizza per passione artigianale, qualità e stile senza tempo.
Il tirocinio formativo proposto si inserisce all’interno del progetto Bottega Dei Mestieri che da 12 anni forma le future e i futuri artigiani specializzati nei settori della pelletteria e della calzatura.
Per l’HQ di Sant’Elpidio a Mare, per i plant di Arquata del Tronto, Comunanza e Tolentino Tod’s cerca personale senza esperienza, appassionato e con buona manualità a cui verranno trasmesse competenze tecniche specifiche di montaggio, orlatura, taglio, finissaggio da parte di personale interno altamente qualificato e con attitudine all’insegnamento.
Il tirocinio ha l’obiettivo di un futuro inserimento in azienda, con contratto di apprendistato.
Orario di tirocinio: 8,00-17,00 con un’ora di pausa pranzo dal lunedì al venerdì.
Rimborso spese durante il tirocinio: 600 euro al mese con ticket mensa e possibilità di utilizzare la palestra aziendale.
Per i plant di Arquata del Tronto e Comunanza sono previsti autobus per recarsi sul luogo di lavoro.
TOD’S promuove i valori dell’inclusione e della piena parità tra le persone in tutte le fasi della gestione di un rapporto di lavoro. Per questo motivo, in linea con i principi del nostro Codice Etico e della Politica per la Tutela della Diversità, Equità e Inclusione saranno prese in considerazione tutte le candidature qualificate, indipendentemente da genere, età, nazionalità, cultura, credo religioso e orientamento sessuale.
Per candidarsi: https://jobs.todsgroup.com/job-invite/981/
Per maggiori informazioni: c.catalano@external.todsgroup.com
Contest per le Borse di Studio Avis
Pubblicato il nuovo Bando di Concorso “Rosa Maria Novelli e Carlo Sgariglia” il contest ideato dall’Avis Comunale di Monteprandone per premiare le giovani eccellenze di Monteprandone che si distinguono nel campo scolastico e nel mondo del volontariato.
Il contest è riservato agli studenti residenti a Monteprandone, iscritti con l’Avis locale, che conseguiranno la maturità a Luglio 2024.
Per scaricare il bando https://monteprandone.avismarche.it/2023/11/01/pubblicato-il-bando-di-concorso-per-le-borse-di-studio-avis/
Per informazioni: Avis Comunale Monteprandone monteprandone.comunale@avis.it o 3284150135
BORSE LAVORO REGIONE MARCHE – NUOVE DOMANDE dal 08/01/2025 al 07/03/2025
Regione Marche – AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE LAVORO – ANNUALITÀ 2023-24-25 La “Borsa lavoro” è una misura di politica attiva del lavoro che si concretizza con la realizzazione di una “esperienza formativa volta all’ attuazione di un progetto di borsa presso un’impresa, studio o associazione”. E’ una misura rivolta a soggetti disoccupati, residenti nella Regione Marche, di età compresa tra i 18 e 65 anni. Avrà durata di 8 mesi, con un orario settimanale di presenza del Borsista presso il Soggetto Ospitante che non potrà essere inferiore a n. 28 ore, né superiore a n.32 ore settimanali. L’indennità di partecipazione che verrà corrisposta al borsista è pari a complessivi € € 6.400,00 per 8 mensilità al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute se dovute.
I FINESTRA 2025
dal 08/01/2025 al 07/03/2025 I FINESTRA 2025
sarà possibile presentare nuove domande
Per maggiori informazioni: https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/6946
BORSE DI RICERCA REGIONE MARCHE – NUOVE DOMANDE dal 01/03/2025 al 30/04/2025
Regione Marche – AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE RICERCA – La “Borsa ricerca” consiste in una “esperienza formativa volta all’ attuazione di un progetto di ricerca presso un’impresa, studio o associazione”. E’ una misura rivolta ai giovani disoccupati laureati , residenti nella Regione Marche, di età compresa tra i 18 e 35 anni. Durata 12 mesi, con un orario settimanale di presenza del Borsista presso il Soggetto Ospitante che non potrà essere inferiore a n. 28 ore, né superiore a n.32 ore settimanali. L’indennità di partecipazione che verrà corrisposta al borsista è pari a complessivi € 12.000,00 per 12 mensilità al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute se dovute.
I FINESTRA 2025
dal 01/03/2025 al 30/04/2025
sarà possibile presentare nuove domande
Per maggiori informazioni: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/6906
#CoopToDigital! Progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, pensato per soggetti disoccupati o inattivi che hanno bisogno di rafforzare le proprie competenze digitali
Il progetto prevede una formazione incentrata su Competenze Digitali di base , intermedie e avanzate per specifiche figure da “Tecnico della sicurezza informatica/digitale” e “Tecnico delle attività di marketing esperto in Digital e Social Media Marketing”.
Potenzialità dell’intervento:
formazione completamente gratuita su competenze digitali di base e su competenze tecniche e professionali per carriere da Digital Marketing ed Esperto in Sicurezza Informatica
Gruppo docente composto da professionisti provenienti dall’Università Degli Studi Di Macerata e da Marche Digital Innovation
Piattaforma MOODLE per il rafforzamento delle competenze digitali
azioni di accompagnamento al lavoro e di empowerment (individuali e di gruppo)
misure di accompagnamento (rimborso spese viaggio, noleggio gratuito pc, percorso di lingua italiana per stranieri, ect.) e molto molto altro!
Maggiori informazioni sul progetto sono reperibili al seguente link: https://formazione.centropapagiovanni.it/cooptodigital/ o contattando il 334 63 81 493
CORSI GRATUITI FAD (formazione a distanza) PER DISOCCUPATI
Per visualizzare i corsi: https://www.centrocfa.com/formazione/disoccupati/?filter_tag=0&filter_sedi=10642&filter_data=0
CORSO GRATUITO DI LINGUA INGLESE PER IL CONSEGUIMENTO DELLE COMPETENZE B1- iscrizioni aperte!
Destinatari:
Soggetti residenti o domiciliati nella Regione Marche che alla data di iscrizione al corso non abbiano superato il 65°anno di età e che abbiano almeno uno dei seguenti requisiti
Assolvimento dell’obbligo scolastico
L’allievo dovrà inoltre essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
– Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
– Beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
– Percettori di Reddito di Cittadinanza;
– Lavoratori fragili o vulnerabili che indipendentemente dalla fruizione di un sostegno al reddito, presentano almeno uno dei seguenti requisiti:
Giovani NEET con meno di 30 anni;
Donne;
Persone con almeno 55 anni di età;
Disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi);
Lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne anche non in condizione di fragilità);
Lavoratori autonomi che cessano l’attività o con bassi redditi;
Lavoratori con redditi molto bassi (working poor), ossia lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15-quater, del DL n. 4/2019 (occupati con reddito di scarsa entità – reddito da lavoro dipendente – autonomo corrispondente ad un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917″);
Possono inoltre accedere le persone con disabilità, con un livello di occupabilità adeguatamente spendibile sul mercato del lavoro locale, iscritte al collocamento mirato di cui alla L. 68/99, indipendentemente dall’età.
Nel caso di destinatario minorenne o di persona soggetta a tutela, l’iscrizione dovrà essere presentata a firma di un genitore o del tutore.
Per informazioni e/o iscrizioni: https://formazione.centropapagiovanni.it/corsi/corso-di-lingua-inglese-per-il-conseguimento-delle-competenze-b1/
𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐍𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎
Tutti i martedì dalle 18 alle 20
Per prenotazioni ed informazioni: 𝟑𝟑𝟗𝟒𝟎𝟑𝟕𝟑𝟖𝟓
TIROCINI PRESSO LE CANCELLERIE DEGLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA REGIONE MARCHE – Scadenza iscrizioni: 31/12/2024
L’Avviso è rivolto a disoccupati ai sensi del D.Lgs. n.150/2015 che:
- non abbiano compiuto, alla data di presentazione della domanda, il 36° anno di età
- che abbiano conseguito in una delle quattro Università marchigiane il titolo di studio in una delle Classi di laurea previste dal bando
- che siano residenti o stabilmente domiciliati nella Regione Marche da almeno 5 mesi.
La misura consiste nel finanziamento di tirocini extra-curriculari della durata di 6 mesi da svolgersi presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari marchigiani, con l’obiettivo di favorire la formazione teorico-pratica dei giovani laureati, consentendo loro di approfondire e affinare, mediante la verifica sul campo, le conoscenze acquisite durante gli studi universitari e di tradurle in adeguate competenze.
Per scaricare bando, domanda e allegati https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/7502?fbclid=IwAR0EME8aIlX4Hnf717Ii3iAc3k2EgD8wW5c26-_LFFORtzIsSnvTdOt2g-Y
Per informazioni: Referente Paloni Paolo email: paolo.paloni@regione.marche.it
Telefono: 07331849329
SBLOCCA LA TUA CARRIERA CON DIGICHAMPS! 5 CORSI GRATUITI PER DIVENTARE ESPERTO IT
DIGICHAMPS è un progetto di Ifoa, insieme a Unioncamere, CISCO, AICA, South Working ed Epicode, per formare gratuitamente giovani diplomati disoccupati tra i 18 e i 34 anni in 5 profili IT tra i più richiesti dalle aziende.
DIGICHAMPS è un progetto selezionato dal bando Onlife del Fondo per la Repubblica Digitale.
Sarai inserito in percorsi strutturati, che utilizzano metodologie innovative nel campo dell’education, come l’alternanza di sessioni di formazione teorica a momenti di pratica sul campo.
Scopri tutti i corsi: https://www.campus-digitale.it/digichamps/?fbclid=IwAR180Afp8NqXJRPfBkGwET9LenFrCiEuMsY6z_Hs3dTvwjv6xUlE-TlW8Ls
CONTRIBUTI PER GIOVANI LAUREATI PER LA FREQUENZA A MASTER UNIVERSITARI E CORSI DI PERFEZIONAMENTO POST-LAUREA – Scadenza 26/07/2027
CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA?
Possono presentare la domanda i soggetti disoccupati/inattivi ai sensi della normativa vigente, residenti, da almeno 6 mesi, nella regione Marche in possesso di Laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento.
Il richiedente dovrà avere un’età inferiore a 36 anni (36 anni non compiuti) al momento della presentazione della domanda di ammissione al finanziamento.
MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica utilizzando il sistema informatico SIFORM2 accessibile all’indirizzo internet https://siform2.regione.marche.it .
In caso di difficoltà nell’utilizzo della procedura telematica, gli utenti potranno contattare il servizio di assistenza raggiungibile all’indirizzo email: siform@regione.marche.it oppure al numero telefonico 071/8063442.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’AVVISO PUBBLICO CLICCARE SUL SEGUENTE LINK https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/7171
ASSEGNAZIONE DI BORSE TEMATICHE ALL’INTERNO DI BOTTEGHE SCUOLA DEI MAESTRI ARTIGIANI – REGIONE MARCHE – Scadenza 31/12/2024
Artigianato: Assegnazione di Borse Tematiche all’interno di Botteghe Scuola dei Maestri Artigiani
La finalità è quella di offrire a soggetti, giovani disoccupati, una misura di politica attiva che si concretizza con la realizzazione di una “formazione on the job”, al fine di favorire, da un lato, l’inserimento e la permanenza nel mercato del lavoro, dall’altro consentire l’acquisizione di competenze specifiche che supportino il “passaggio generazionale” di aziende tipiche che possa supportare l’autoimprenditorialità futura.
Le domande riferite al presente avviso II finestra 2024 potranno pervenire tramite SIFORM2 dal 01/09/2024 al 31/10/2024
Per ulteriori informazioni: https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/6841
Corsi biennali di qualifica di III livello
OPERATORE GRAFICO
OPERATORE MECCANICO BIENNALE
OPERATORE IMPIANTI TERMOIDRAULICI
OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE
OPERATORE PER LA CALZATURA
OPERATORE PER LA CALZATURA BIENNALE
OPERATORE PANETTIERE PASTICCIERE GELATAIO
TECNICO IMPIANTI TERMOIDRAULICI
Organizzati: CFP Artigianelli
Sede: Fermo
Destinatari: giovani di età compresa tra i 16 e i 19 anni non compiuti, che hanno assolto l’obbligo di istruzione ma non hanno conseguito una qualifica professionale triennale
Per maggiori informazioni: https://www.cfpartigianelli.it/cms/section/index/sectionId/10/t/6/
STUDIO E FORMAZIONE – AGEVOLAZIONI E INCENTIVI FONDO PER LO STUDIO – UNA NUOVA OPPORTUNITÀ SU CGN
È lo strumento messo in campo dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per consentire a giovani meritevoli, ma privi dei mezzi finanziari sufficienti, di intraprendere un percorso di studi o completare la propria formazione.
Scopri come accedere ai finanziamenti e se hai i requisiti al seguente link Scopri il Fondo per lo Studio su Carta Giovani Nazionale | Giovani2030
200 BORSE DI STUDIO NEXT GENERATION PER IL MASTER ONLINE ESCLUSIVO “LEADERSHIP PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI E IL MADE IN ITALY”
La Fondazione Italia USA ogni anno offre 200 borse di studio Next Generation per il master online esclusivo “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, allo scopo di sostenere concretamente i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali. Le borse di studio coprono il costo di partecipazione di 3500 euro e lasciano a carico dell’iscritto solo la tassa d’iscrizione di 300 euro. La selezione dei curricula da ammettere è su insindacabile decisione del consiglio di presidenza del master entro una settimana dalla presentazione della domanda. Sono ammessi alla selezione i laureati di tutte le facoltà o i laureandi che conseguiranno il titolo entro il termine del master. In caso di mancata assegnazione della borsa di studio la tassa d’iscrizione verrà immediatamente restituita.
L’erogazione della borsa di studio è compatibile con eventuali altre borse di studio regionali o nazionali. Per la partecipazione al bando e per inviare la richiesta è possibile utilizzare il form online. Il consiglio di presidenza del master si riserva la possibilità di contattare l’aspirante assegnatario della borsa di studio per un colloquio online.
Per maggiori informazioni: Borse di studio Next Generation – Master Italia Usa
NUOVI STAGE E TIROCINI!
1. STAGE RETRIBUITI PRESSO LE DELEGAZIONI DELL’UE NEL MONDO SCADENZA: Ciclica. Vorresti fare un’esperienza all’estero in un ambiente lavorativo stimolante? Allora prepara il tuo curriculum e non perderti questa opportunità di Stage presso alcune tra le più importanti Delegazioni dell’UE nel mondo.
Maggiori info al link Vacancies | EEAS Website (europa.eu)
2. STAGE IN GIORNALISMO IN GERMANIA SCADENZA: Sempre aperta. da 1 a 6 mesi per lo sviluppo dei media internazionali: Vuoi vivere all’estero? Cogli al volo questa offerta di stage in giornalismo in Germania con Deutsche Welle Akademie nel settore televisivo, radiofonico ed online, per lo sviluppo dei media internazionali.
Maggiori info al link Internships at Deutsche Welle | DW AKADEMIE | DW | 08.12.2021
SEGUI LA PAGINA TikTok @tocca_a_te PER I GIOVANI NEET
Si tratta di un piano di comunicazione che mette al centro i ragazzi per ricreare fiducia e speranza. L’intento è quello di comunicare tutti i progetti e le attività concrete che la regione Marche, attraverso il Fondo Sociale Europeo, mette a disposizione per i giovani e il loro futuro.
È nata la pagina “tocca_a_te” su Tik Tok, pagina interattiva, di intrattenimento, ma anche di informazione e divulgazione. Saranno presenti numerosi video interviste, dove i ragazzi marchigiani scherzano e parlano del loro futuro e delle loro preoccupazioni.
Segui la pagina per rimanere aggiornato sulle iniziative per i giovani: http://tiktok.com/@tocca_a_te
GUIDO, ONLINE LA PIATTAFORMA DELLA REGIONE MARCHE PER CHI CERCA E OFFRE LAVORO
La Regione Marche con la Piattaforma GUIDO intende rafforzare l’efficienza dei servizi per l’impiego del territorio, potenziando la loro capacità di rispondere ad utenti, cittadini ed imprese, integrando la loro azione con le strutture formative tecnico superiori e gli atenei attraverso uno strumento digitale unico di job matching. Diverse le sezioni dedicate : i neodiplomati e neolaureati avranno a disposizione numerosi contenuti, in parte pubblici e in parte privati, per muovere i primi passi nel mondo del lavoro in maniera adeguata. Le imprese avranno un’ulteriore vetrina che facilita l’individuazione dei profili ricercati e fornendo al contempo indicazioni alla Regione sui fabbisogni professionali necessari al Mercato del Lavoro. Utili informazioni per la Regione Marche per individuare e orientare i futuri corsi di formazione da approvare e finanziare.
Da subito gli operatori pubblici e privati del lavoro e della formazione nel ruolo di intermediari, supporteranno e guideranno giovani ed imprese nella ricerca e nell’incontro tra domanda e offerta di lavoro e formazione.
Nell’immediato futuro anche le scuole e le università potranno operare direttamente in piattaforma per promuovere le professionalità in uscita e favorire anche in questo modo l’occupazione.
Contatti: guido@regione.marche.it
La piattaforma è raggiungibile al sito https://guido.regione.marche.it
TUTTI I VENERDÌ “L’EUROPA IN PILLOLE”, LA RUBRICA RADIOFONICA DI APPROFONDIMENTO SULLE TEMATICHE DELL’UE
Una breve rubrica di approfondimento sulle tematiche dell’UE, nata dalla collaborazione tra lo EUROPE DIRECT Regione Marche e Radio Arancia, Radio Veronica, Radio Velluto Senigallia e Radio Conero.
La rubrica, in onda tutti i venerdì alle ore 13.00 e in replica alle 21.00, rappresenta un’occasione unica per parlare di Europa, delle sue iniziative ed opportunità.
Maggiori informazioni e frequenze:
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Europe-Direct/News-ed-eventi/post/87886
MISURE PER L’AUTOIMPRENDITORIALITÀ – NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO CREAZIONE E SVILUPPO DI IMPRESE
La misura “Nuove imprese a tasso zero” ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
Con decreto direttoriale n. 683 del 16/03/2022 è disposta la riapertura dello sportello agevolativo per la presentazione delle domande a partire dalle ore 12.00 del 24 marzo 2022.
Per saperne di più https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/misure-per-l-autoimprenditorialita-nuove-imprese-a-tasso-zero
SOSTEGNO ALLE STARTUP INNOVATIVE (SMART & START ITALIA) INCENTIVI PER LA NASCITA E LA CRESCITA IMPRESE INNOVATIVE AD ALTO CONTENUTO TECNOLOGICO
Smart&Start Italia è uno strumento agevolativo istituito con decreto 24 settembre 2014 per promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata. La circolare 4 luglio 2022 ha previsto la possibilità di presentare le richieste di conversione di una quota del finanziamento agevolato in contributo a fondo perduto a partire dal 14 luglio 2022.
Per saperne di più https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/sostegno-alle-startup-smart-start
DIGITAL TALENTS UN PROGETTO GRATUITO PER TRASFORMARE LA TUA IDEA IN START-UP VINCENTE
Iniziativa gratuita rivolta a tutti i giovani di età compresa tra 18-34 anni, disoccupati e residenti nella Regione Marche, in possesso di diploma o laurea, che vogliano acquisire tutte le competenze necessarie ad affrontare il tema della Transizione Digitale, con l’obiettivo di riqualificare il proprio profilo professionale, trasformare la propria idea imprenditoriale in una start-up fino ad avviare un’attività imprenditoriale.
Per saperne di più https://www.bpcube.com/digitalents/
CORSI DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI
Dal 5 ottobre inizieranno i corsi di lingua italiana per stranieri organizzati in collaborazione con UTES – Università di tutte le età e del tempo libero.
I corsi saranno gratuiti e per livelli base e avanzato, con sede a San Benedetto del Tronto e Ripatransone.
San Benedetto del Tronto
Sede in Viale Alcide De Gasperi 141/A
Orari mercoledì 18:00-19:30 e venerdì 18:15-19:45
La durata dei corsi sarà di 18 lezioni
Ripatransone
Presso la Ludoteca comunale in Corso G. Garibaldi 4
Orari martedì 18:00-19:30
La durata dei corsi sarà di 10 lezioni
Per info e iscrizioni: segreteria UTES tel. 0735 781465
CUPRA MARITTIMA NUOVO SERVIZIO PER I GIOVANI DEL TERRITORIO
Il comune di Cupra Marittima ha inaugurato nuovo servizio per i giovani del territorio: una pagina Instagram informativa su opportunità di lavoro, stage e formazione in Italia e all’estero, in collaborazione con il Centro “EUROPE DIRECT REGIONE MARCHE”. La pagina ha il nome “Spazio Europa Giovani_Cupra”. Tale servizio viene curato dal Team assegnato all’Assessorato alla Cultura di giovani volontari del Servizio Civile, che sono in procinto di ricevere una formazione adeguata come operatori dell’UFFICIO EUROPA che l’Amministrazione Comunale attiverà a breve, come “Antenna decentrata” del Centro “EUROPE DIRECT Regione Marche”.
CORSI DI INGLESE E TEDESCO ONLINE
La Victoria School, scuola di lingue di Civitanova Marche accreditata presso la Regione Marche propone corsi di inglese e tedesco online. LINGUE disponibili: INGLESE (base, intermedio, avanzato) e TEDESCO (base, avanzato).
Durata: 30 ore – 5 mesi
Frequenza: nr. 1 incontro da un’ora e mezza a settimana
Data: tutto l’anno – partenza al raggiungimento del numero minimo di studenti
Orario: serale – a partire dalle ore 19:00
Luogo: diretta Online su piattaforma “Zoom”
Partecipanti: min. 4 – max. 8 partecipanti
Iscrizione: mandando una mail a victoria.school@libero.it
Per maggiori informazioni: https://www.victoriaschool.it/2022/09/06/corsi-inglese-tedesco-online/
TI INTERESSA LAVORARE NEL SETTORE CINEMATOGRAFICO?
La SNCI – Scuola Nazionale di Cinema Indipendente – organizza in collaborazione con l’agenzia formativa CESCOT di Firenze organizza corsi di formazione con qualifica professionale nel settore cinematografico dalla Regione Toscana. Si tratta dei corsi di: Regia, Sceneggiatura, Direzione della fotografia, Cameraman, Doppiaggio, recitazione e Montaggio. Sono corsi a pagamento. Tutti i corsi organizzativi stage di formazione professionale nel cinema, televisivi e audiovisivo e le agenzie per lo spettacolo.
La Scuola è caratterizzata dalla presenza di studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Questo aspetto permette ogni anno di sviluppo un confronto artistico tra le diverse realtà a favore di un arricchimento culturale e interpersonale.
La Scuola organizza mensilmente Open Day dedica alla presentazione dei corsi.
Per saperne di più sia sui corsi che sugli open day, consulta il sito http://www.scuoladicinemaindipendente.com
PROGETTO “EDUCATION & EMPLOYMENT IN THE NETHERLANDS” NEL SETTORE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Realizzato in collaborazione con la rete EURES olandese e la fondazione IW Techniek e finalizzato a formare tecnici professionisti nel settore della transizione ecologica. Il progetto pilota offre ai partecipanti un percorso integrato – completamente gratuito – di lavoro, studio e sviluppo di competenze per diventare tecnici professionisti pienamente certificati nel settore dell’installazione. Al termine del periodo, della durata di 2 anni e mezzo verrà offerto un contratto con una delle aziende partecipanti. Tra i requisiti: diploma VMBO livello 2; istruzione professionale (Il diploma professionale richiesto può essere sostituito da un’esperienza di lavoro nel settore meccanica-impiantistica); ulteriori informazioni sul livello di istruzione: istruzione primaria e secondaria: Nuffic; inglese di base; patente di guida; disponibilità a lavorare in Olanda per almeno 2 anni; predisposizione a conseguire almeno il livello MBO 2; istruzione professionale secondaria.
Informazioni:
(FONTE: ANPAL)
PROGRAMMA GOL (GARANZIA OCCUPABILITÀ LAVORATORI)
Dal 18 Luglio, i Centri per l’Impiego regionali accolgono i potenziali beneficiari per la presa in carico e l’avvio dei percorsi di politica attiva stabiliti dal Decreto Ministeriale.
Il programma GOL è stato introdotto per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione attraverso la presa in carico, l’erogazione di servizi specifici e la progettazione professionale personalizzata.
Il Piano prevede l’attivazione di 5 percorsi, ciascuno caratterizzato da specifici servizi, in particolare:
Percorso n. 1 – Reinserimento lavorativo: rivolto ai soggetti più vicini al mercato del lavoro e caratterizzato da servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro.
Percorso n. 2 – Aggiornamento (upskilling): rivolto ai lavoratori più lontani dal mercato del lavoro, ma con competenze spendibili. Previsti interventi formativi prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante.
Percorso n. 3 – Riqualificazione (reskilling): destinato a lavoratori lontani dal mercato del lavoro e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti. Prevista una formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione rispetto al livello di istruzione.
Percorso n. 4 – Lavoro e inclusione: percorso attivabile nei casi di bisogni complessi, con ostacoli che vanno oltre la dimensione lavorativa. È prevista l’attivazione della rete dei servizi territoriali (come già avviene per il Reddito di cittadinanza).
Percorso n. 5 – Ricollocazione collettiva: percorso finalizzato alla valutazione delle chanches occupazionali dei beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.
Per informazioni: Centro per l’impiego San Benedetto del Tronto Via Mare, 218
Orari di apertura al pubblico: Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30. Il martedì e il giovedì anche il pomeriggio solo su appuntamento.
Centralino: 0735 7667200 E-mail: centroimpiegosanbenedetto@regione.marche.it
TIROCINI E DOTTORATI IN PA
Tirocini e dottorati per studenti e laureati che vogliano avvicinarsi al mondo della pubblica amministrazione, per conoscerne in concreto dinamiche e meccanismi di funzionamento. Sono stati organizzati tirocini retribuiti e dottorati con borsa nella Pa, finanziati con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La selezione dei partecipanti avverrà tramite il sito inPA https://www.inpa.gov.it/ – (il Portale del Reclutamento che ti tiene informato su bandi e concorsi nelle pubbliche amministrazioni in base al tuo curriculum vitae e alle tue aspirazioni). Nella fase di avvio le iniziative saranno sviluppate grazie al coordinamento di 5 amministrazioni centrali e 5 regioni, individuate dalla Conferenza Stato-Regioni.
Per il Tirocinio inPA: sono stati messi a punto percorsi curricolari semestrali, da svolgere presso la Pa e in presenza, finalizzati alla stesura della tesi di laurea. Prevista un’indennità economica per gli studenti. Potranno partecipare gli studenti con età inferiore a ventotto anni e media voto non inferiore a 28/30, iscritti ai corsi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico (in possesso del 30 e del 70% dei crediti formativi del piano di studi).
Dottorato inPA: istituite fino a 20 borse di dottorato all’anno, per un totale di 30.000 euro lordi, in materie di interesse della Pa, rivolte a soggetti con laurea magistrale, voto non inferiore a 105/110 ed età non superiore a 29 anni. Per partecipare al programma e sottoscrivere il contratto di apprendistato dovrai superare le prove di ammissione al corso di dottorato dell’ateneo partner.
Per maggiori informazioni: Pnrr, al via tirocini retribuiti e dottorati nella Pa (funzionepubblica.gov.it)
YES I START UP FORMAZIONE GRATUITA PER L’AVVIO D’IMPRESA
Hai un progetto di business e cerchi un finanziamento? YES I START UP è la risposta che fa per te: un corso di formazione GRATUITO che ti accompagnerà a definire il tuo progetto di impresa e ti guiderà nella compilazione della domanda di finanziamento di SELFIEmployment. Il progetto è indirizzato ai giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) iscritti al programma Garanzia Giovani, attraverso il PON IOG. Il corso è in modalità webinar, puoi partecipare da tutta Italia, dovunque ti trovi e dovunque tu voglia aprire la tua attività.
La formazione gratuita è divisa in due moduli:
formazione di base a cui possono essere abbinate interazioni a distanza con allievi in live streaming
accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato, erogato in forma individuale o per piccoli gruppi.
Per informazioni e iscrizioni: https://www.ifoa.it/servizi/job-and-career-service/agenzia-per-il-lavoro/imprenditorialita/progetto-yes-i-start-up/
Contatti: Rif. Paola Righi email: righi@ifoa.it sito web: www.ifoa.it
GENERAZIONE ITALY. CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER RAGAZZI 18-29 ANNI
Generation Italy ha pubblicato un’iniziativa finalizzata all’inserimento lavorativo di ragazzi tra i 18 e i 29 anni, attraverso un piano formativo pensato per rispondere prontamente alla ricerca di personale qualificato nell’odierno mercato del lavoro. Il progetto offre ai partecipanti corsi gratuiti per sviluppare competenze nei settori maggiormente richiesti dalle aziende moderne e con possibilità di assunzione al termine.
I corsi di formazione hanno una durata variabile compresa tra le 3 e le 12 settimane.
I partecipanti verranno guidati e formati da specialisti del settore e potranno contare sul supporto di maestri sia durante che dopo la fine del programma. I corsi sono totalmente gratuiti.
Gli interessati ai corsi di formazione e lavoro possono candidarsi attraverso l’apposito form online del sito, cliccando sui CORSI ATTIVI e selezionando la città di destinazione.
Per maggiori informazioni sul Programma, consultare il sito: https://italy.generation.org/
100 BORSE DI STUDIO STRAORDINARIE A COPERTURA PARZIALE PER IL MASTER ONLINE “GLOBAL MARKETING, COMUNICAZIONE E MADE IN ITALY” PROMOSSO DAL CENTRO STUDI COMUNICARE L’IMPRESA
È stato istituito il bando per le borse di studio RE-START dall’Osservatorio Mass media, Società & Mercato.
Sono state bandite 100 borse di studio straordinarie a copertura parziale per il master online “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy” promosso dal Centro Studi Comunicare l’Impresa.
Le borse di studio parziali saranno erogate a favore di:
70 giovani laureati senza distinzione di facoltà, che abbiano conseguito la laurea dal 2010 in poi;
30 imprenditori e/o professionisti.
L’azione prevede l’erogazione di borse di studio del valore di € 3.200,00 finalizzate alla copertura parziale della quota di iscrizione del Master in Global Marketing, Comunicazione & Made in Italy.
Per maggiori informazioni e scaricare il bando e la domanda: https://mastermarcom.eu/it/borse-di-studio
“SOUNDCHECK”, TORNA LA MUSICA FATTA DAI GIOVANI!! NUOVA SALA PROVE NEI LOCALI COMUNALI IN VIA FIRENZE A GROTTAMMARE, UTILIZZO GRATUITO IN AUTOGESTIONE
Torna la musica nel tempo libero dei giovani: nasce a Zona Ascolani la “Soundcheck”, una nuova sala attrezzata con strumentazioni professionali, da concedere gratuitamente in autogestione.
Lo spazio è allestito in via Firenze, al primo piano dei locali della delegazione comunale, ed è già possibile farne richiesta, consultando il sito comunale alle pagine Politiche giovanili per scaricare la modulistica e conoscere fasce orarie e regole di utilizzo.
L’istituzione è stata decisa nel corso di una recente riunione della Giunta comunale per ripristinare la socialità e l’aggregazione giovanile minate da due anni di emergenza pandemica e creare opportunità e occasioni di libera espressione, momenti di crescita personale e formativa, di promozione dell’associazionismo sociale e del volontariato, anche con l’obiettivo di favorire l’organizzazione di iniziative di carattere artistico e culturale da parte e in favore delle giovani generazioni.
Nella finalità replica l’esperienza di successo nata in seno al centro di aggregazione giovanile DepArt, chiuso per importanti lavori di ristrutturazione.
“Da tempo, purtroppo, il DepArt non è agibile – conferma l’assessore alle Politiche giovanili Lorenzo Rossi – ma stiamo lavorando a una soluzione con l’ente proprietario dell’immobile, la Rete Ferroviaria Italiana, per ripristinarlo il prima possibile. Nel frattempo, ci è sembrato importante trovare almeno una soluzione provvisoria per il servizio che era più richiesto: la sala prove musicali. Abbiamo allora adibito una stanza presso la delegazione comunale di via Firenze che mettiamo a disposizione gratuitamente in autogestione. L’abbiamo chiamata Soundcheck, come le prove prima del concerto, ma anche per alludere al suo carattere di passaggio verso una riapertura del DepArt, quando sarà possibile”.
La Sala Prove “Soundcheck” può essere concessa per attività musicali in assenza di pubblico a: associazioni del Terzo Settore; associazioni culturali, sociali, sportive ecc. senza scopo di lucro (nell’attribuzione della concessione avranno preferenza quelle che operano con continuità in ambito comunale); comitati di cittadini, istituiti in associazioni per la tutela e la salvaguardia di interessi collettivi, il cui statuto sia stato preventivamente presentato all’Amministrazione comunale; gruppi musicali strutturati e non, singoli richiedenti, movimenti e gruppi informali, che abbiano la referenza di un soggetto maggiorenne.
Per conoscere l’elenco della strumentazione disponibile contattare gli uffici comunali. La programmazione è coordinata dal servizio Cultura e Politiche giovanili.
Info e contatti qui: https://www.comune.grottammare.ap.it/uffici/servizio-cultura-e-politiche-giovanili/
CARTA GIOVANI NAZIONALE
Scopri Carta Giovani Nazionale, lo strumento digitale per le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.
I partner di Carta Giovani Nazionale sono le aziende pubbliche e private, le Istituzioni e i brand internazionali che, aderendo al progetto, propongono esperienze e vantaggi dedicati ai giovani in ogni ambito della vita quotidiana: casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, stili green, mobilità sostenibile, formazione, opportunità professionali in Italia e in Europa.
Tanti sogni, una sola carta
Carta Giovani Nazionale ha un obiettivo ambizioso: facilitare la vita dei giovani, e creare nuove occasioni di crescita. La strada è appena cominciata con le prime cinquanta aziende partner, ma il viaggio sarà ricco di sorprese, novità e condivisioni.
Per approfondimenti, aggiornamenti e curiosità segui i social di CGN, il luogo dove ci incontreremo per sognare e realizzare insieme le tue esperienze.
Instagram https://www.instagram.com/carta_giovani_nazionale/
Facebook https://www.facebook.com/pcmCartaGiovani
Linkedin https://www.linkedin.com/company/carta-giovani-nazionale
La Carta Giovani Nazionale è una iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Una carta virtuale all’interno della quale i ragazzi e le ragazze possono acquistare beni e fruire di servizi e opportunità, beneficiando di agevolazioni e percorsi dedicati da parte delle aziende pubbliche e private che sono partner del progetto.
Carta Giovani Nazionale fa parte del circuito EYCA (European Youth Card Association) https://www.eyca.org/ , organizzazione non profit che si occupa di promuovere la mobilità e la cittadinanza attiva delle e degli Under 35, e ha un soggetto membro in ogni Paese europeo.
Hai altre domande? Consulta queste faq sulla Carta Giovani Nazionale https://giovani2030.it/giovani_files/2022/02/FAQ-Carta-Giovani-Nazionale-versione-definitiva_logo-2.pdf
Come utilizzare Carta Giovani Nazionale
Carta Giovani Nazionale è accessibile unicamente in formato digitale attraverso l’App IO, disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android.
Ricordati che, per entrare, avrai bisogno di autenticarti con la tua identità digitale SPID o CIE. Ancora non conosci o non possiedi un’identità digitale SPID? Trovi tutte le informazioni per crearla qui https://giovani2030.it/iniziativa/spid/ .
Dopo il login su IO, potrai richiedere la Carta dalla sezione Portafoglio o dalla scheda Servizio di Carta Giovani, visualizzare i partner e le opportunità offerte da ciascuno di essi e le istruzioni per iniziare a sfruttare le tue opportunità.
Scarica qui la App IO:
Apple Store (iOS) https://apps.apple.com/it/app/io/id1501681835
Play Store (Android) https://play.google.com/store/apps/details?id=it.pagopa.io.app&hl=it&gl=US
Per altre informazioni: https://giovani2030.it/iniziativa/carta-giovani-nazionale/
ISCRIVITI ED ENTRA NEL NETWORK PER IL RECLUTAMENTO NELLA PA
I cittadini e professionisti che intendono partecipare alle procedure concorsuali disponibili possono inserire il proprio Curriculum Vitae per entrare all’interno del network di reclutamento della Pubblica Amministrazione.
Un network per fare incontrare domanda e offerta di lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni aperto a cittadini e professionisti. Il Portale Nazionale del reclutamento si prefigge lo scopo di accelerare il percorso di modernizzazione del Paese attraverso la realizzazione di un nuovo sistema di reclutamento pubblico.
All’interno dell’area riservata è possibile prendere visione delle offerte di lavoro pubblico in ambito nazionale e locale disponibili, candidarsi e consultare le informazioni relative allo svolgimento delle procedure concorsuali alle quali si partecipa. Si può inoltre gestire il proprio profilo personale e ricevere notificazioni e avvisi relativi alle procedure concorsuali e di selezione alle quali si è preso parte.
Per entrare nel portale del reclutamento https://www.inpa.gov.it/
CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ: NUOVO PROGRAMMA 2021-2027
La Commissione europea ha lanciato il nuovo Programma Corpo europeo di solidarietà 2021-2027, per offrire ai giovani la possibilità di partecipare ai progetti di volontariato all’estero e a quelli di solidarietà a livello locale. Hai tra i 18 e i 30 anni e cerchi un’opportunità per aiutare la comunità in generale, in Europa e nel resto del mondo?
Come funziona?
Dopo esserti registrato nel portale del Corpo europeo di solidarietà tramite il link https://europa.eu/youth/solidarity/young-people/about_it avrai accesso a un dashboard personale, dove troverai pubblicate le opportunità per fare volontariato, lavorare, seguire una formazione e svolgere altre attività.
Inoltre, se ti sei taggato come disponibile, potresti essere contattato da organizzazioni che ti trovano adatto al loro progetti.
Puoi partecipare a una sola attività di volontariato di lunga durata (2-12 mesi), ma puoi sempre partecipare ai gruppi di volontariato e a progetti di solidarietà, attività lavorative e tirocini.
Se partecipi a un’attività di volontariato individuale di breve durata (fino a 2 mesi), puoi ancora:
– partecipare a un’attività di lunga durata
– svolgere attività di gruppo e partecipare a progetti di solidarietà, attività lavorative e tirocini.
Informazioni sul Corpo europeo di solidarietà: https://europa.eu/youth/solidarity_it
OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI
La Regione Marche, grazie ai Fondi UE, promuove numerose opportunità per i giovani, tra cui l’Erasmus e altri progetti simili, con l’obiettivo di far vivere alle nuove generazioni un’esperienza dal respiro internazionale.
Visita il sito www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei e continua a seguire sui canali social per scoprire se c’è un bando che risponde alle tue esigenze e alle tue aspirazioni!
POR Marche FSE 2014/2020 – CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE: nel campo della meccanica,
moda e calzatura, servizi alla persona, costruzioni edili, cura del verde e vivaismo, ecc. – area territoriale
Ancona, Macerata, Pesaro/Urbino, Fermo, Ascoli Piceno – prevalentemente rivolti a disoccupati.
GIOVANI 2030
Scopri “GIOVANI2030”, la casa digitale creata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per chi cerca nuovi strumenti e nuove sfide per crescere e trovare la propria strada. Se risiedi in Italia e hai tra i 14 e i 35 anni, potrai entrare nella casa digitale di GIOVANI2030 per orientarti su: volontariato, formazione, educazione, cultura, intrattenimento, sport, iniziative nazionali, europee e internazionali.
Per maggiori informazioni: Clicca qui
UN NUOVO CORSO DI LAUREA A FERMO!
GLI ITS E IL PROGRAMMA EUROPEO DI GARANZIA GIOVANI
Gli ITS e Garanzia Giovani
Il fatto di includere gli ITS all’interno del programma Garanzia Giovani è davvero una grande opportunità. Iscriversi a corsi ITS significa innalzare il livello delle competenze specialistiche e aumentare quindi le opportunità occupazionali.
Per favorire l’iscrizione presso gli ITS, Garanzia Giovani offre ai giovani disoccupati voucher fino a 2mila euro per sostenere i costi di iscrizione. Inoltre, sono assicurati contributi economici per coprire viaggio, alloggio e vitto per la frequentazione dei corsi in una regione diversa dalla propria residenza. Infine, è prevista un’indennità pari a 300 euro mensili per massimo 6 mesi per partecipare a stage o tirocini curriculari.
Ci sono, inoltre, ITS che offrono anche i cosiddetti “Corsi Garanzia Giovani“, che prevedono meno ore di formazione (tra le 50 e le 150 ore) e soprattutto una certa focalizzazione su una competenza specifica.
Per saperne di più: Gli ITS e il programma europeo di Garanzia Giovani | TuttoITS
Sito web garanzia giovani: Giovani – garanzia.giovani.it (anpal.gov.it)
Istituti Tecnici Superiori its ITS: scopri l’offerta formativa e il mondo del lavoro (tuttoits.it)
CAMPUS ORIENTA DIGITAL, 1° SALONE DELLO STUDENTE REMOTE&SMART
È la prima iniziativa italiana on-line dedicata all’orientamento post-diploma, che da maggio su un’unica piattaforma consentirà di informarsi interagire on line con tutte le università italiane, informandosi su tutti i corsi di laurea e tutte le possibili alternative utili alle scelte future degli studenti. Cliccando su oltre 20 Aree Tematiche Professionali potranno conoscere caratteristiche e prospettive dei mestieri presenti e di quelli futuri, quando lo smartwork avrà mutato le modalità di svolgimento di quelli attuali e ne avrà creati di nuovi.
Info: www.ilsalonedellostudente.it
CORSI ONLINE GRATUITI REGIONE MARCHE
MARLENE – Marche Learning Network – è il sistema di web learning della Regione Marche. Il link seguente ti indirizza nella Didateca, l’area nella quale puoi fruire tutte le risorse didattiche presenti sul portale: corsi, percorsi, collane didattiche, risorse multimediali. Potrai iscriverti ai corsi che ti interessano e iniziare subito a utilizzarli. L’accesso alla piattaforma MARLENE avviene inserendo le credenziali Cohesion, il sistema di autenticazione della Regione Marche. Per accedere alla piattaforma MARLENE occorre essere in possesso di credenziali COHESION, il sistema di autenticazione della Regione Marche. Se non si è già in possesso di credenziali COHESION occorre registrarsi al Sistema COHESION collegandosi all’indirizzo http://cohesion.regione.marche.it/RegistrazioneCohesion/registrazione.aspx e compilare il form di registrazione inserendo i dati richiesti. La registrazione è conclusa solo quando si clicca sul link riportato nella email di conferma con le credenziali COHESION per l’accesso. Per visualizzare le istruzioni cliccare qui http://marlene.regione.marche.it/marlene/faq/7-registrazione-a-marlene/697-procedura-registrazione-marlene.html Ottenute le credenziali COHESION cliccare sul link seguente http://marlenedidateca.regione.marche.it/moodle/ e successivamente su “accedi all’area riservata” presente in alto a destra, si aprirà la pagina di autenticazione Cohesion e si potrà effettuare la registrazione a Marlene selezionando “Password Cohesion”. La frequenza ai corsi MARLENE e la fruizione sono completamente GRATUITI!
CORSI PRESSO U.T.E.S.
Corsi di arte e cultura, musica, attività motorie, manualità, informatica, lingue straniere, pianeta goloso (Enogastronomia, pasticceria, cucina di pesce). Per informazione su orari, costi ed iscrizioni al sito internet https://www.utessbt.com/i-nostri-corsi e/o presso la sede U.T.E.S. Viale De Gasperi, 139 – San benedetto del Tronto (AP).
Luogo San Benedetto del Tronto (AP)
Informazioni: segreteriautes@gmail.com 0735/781465 U.T.E.S .di San Benedetto del Tronto
L’ASSOCIAZIONE ON THE ROAD organizza corsi per: operatore sociale, operatore dei servizi territoriali, operatore dei servizi informativi e di orientamento. I corsi sono gratuiti e hanno una durata di 100 ore, al temine verrà rilasciato un attestato di frequenza. Requisiti: possesso dello stato di disoccupazione/inoccupazione ai sensi della vigente normativa in materia, residenti nella Regione Marche, assolvimento dell’obbligo scolastico. Per avere maggiori informazioni e scoprire come ottenere il voucher e frequentare gratuitamente il corso, consulta il sito internet. Luogo San Benedetto del Tronto (AP)
Info: s.troli@ontheroadonlus.it TEL 0861/796666 On The Road
CFI SCUOLA organizza i seguenti WEBINAR GRATUITI
Sicurezza sul lavoro a Scuola
DSGA – Come prepararsi al meglio
TFA Sostegno – Come prepararsi al meglio
Privacy, sei aggiornato?
Per accedere: cliccare sul link seguente https://www.cfiscuola.it/webinar.html poi cliccare sull’icona colorata corrispondente al webinar scelto e infine su iscriviti gratis.
SMARTEAM offre corsi di formazione autorizzati ai sensi della L.R. 16/90 ed inseriti all’interno del Catalogo regionale dell’offerta formativa Form.i.ca. Vuoi conoscere l’offerta formativa di Smarteam?
Ti ricordiamo che la Regione Marche ha messo a disposizione dei voucher formativi per tutti i percorsi all’interno del catalogo regionale Form.i.ca. Il voucher ti permetterà di frequentare i nostri corsi in maniera totalmente gratuita! Sito per visualizzare i corsi: www.smarteam.net/catalogo-corsi/