Richiedere contributi per fronteggiare i costi dell’energia

  • Servizio non attivo

L’intervento consiste nell’erogazione di un contributo pari alla somma algebrica degli importi dovuti o a credito (per eventuali bonus e/o conguagli) di tutte le bollette di energia elettrica e gas riferite al periodo gennaio – settembre 2023


A chi è rivolto

Sono ammessi a presentare domanda i soggetti residenti nel Comune di Grottammare che, alla data di partecipazione al presente avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti e condizioni:

  • residenza anagrafica nel comune di Grottammare;
  • attestazione ISEE valida non superiore a € 15.000,00 conforme al nucleo familiare anagrafico;
  • risultato positivo della somma algebrica degli importi dovuti o a credito di tutte le bollette di energia elettrica e gas riferite al periodo gennaio – settembre 2023;

Ai fini dell’ammissione della domanda si riterrà valida anche la presentazione della ricevuta di presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) con successiva verifica dell’effettivo valore ISEE da parte dell’ufficio.

Come fare

La domanda dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello predisposto dal Comune e dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo di questo Ente, secondo una delle seguenti modalità:

Cosa serve

  • Modello di istanza
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità relativo al firmatario della domanda (se la firma non avviene in presenza dell’impiegato dell’Ufficio ricevente);
  • attestazione ISEE ordinaria o corrente 2023;
  • Tutte le bollette di energia elettrica e gas relative al periodo gennaio – settembre 2023. Tali documenti devono necessariamente essere intestati a uno dei componenti del nucleo
    familiare

Bando integrale

Cosa si ottiene

Contributo per fronteggiare i costi dell'energia

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude entro 30 giorni dall'invio della richiesta.

Procedure collegate all'esito

Verifica attestazione ISEE

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta costantemente aggiornato con le ultime novità e gli eventi