Descrizione del servizio
Con il decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, convertito in legge 9 novembre 2021, n. 156, è stato inserito nel Codice della Strada il nuovo articolo 188-bis “Sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni”, con competenza del Comune di residenza per il rilascio del relativo contrassegno.
Il contrassegno per gli stalli rosa è un permesso che intende agevolare la sosta veicolare, mediante apposita segnaletica verticale ed orizzontale (strisce rosa), alle donne in stato di gravidanza e/o ai genitori di bambini di età non superiore a 2 anni su zone urbane di intensa affluenza.
A chi si rivolge
Il rilascio del contrassegno è rivolto alle donne in stato di gravidanza e /o ai genitori con bambini fino ai 2 anni di età al seguito, residenti nel Comune di Grottammare.
Validità
La validità del contrassegno è temporalmente limitata nell’ un caso alla nascita del bambino (scadenza al 30°giorno dalla data presunta del parto), nel secondo caso al compimento del secondo anno di età del bambino.
Gli stalli rosa si trovano presso:
- Lung.re de Gasperi, alt. chalet “Nordest”, lato ovest;
- Lung.re De Gasperi, alt. “Spiaggia accessibile”;
- Lung.re De Gasperi, alt. chalet “Seven”;
- Lung.re De Gasperi, alt. rotatoria Tesino, lato est;
- Lung.re della Repubblica, intersezione con Via Garibaldi, lato est;
- Lung.re della Repubblica, intersezione con Corso Mazzini, lato est;
- Via Colombo, alt. civ. 93, lato est;
- Piazza Stazione;
- Via Cairoli, alt. civ. n. 9, lato ovest;
- Via G. Bruno, all’altezza dell’intersezione con Piazza Fazzini, lato est;
- Via Marconi, all’altezza dell’intersezione con Via Etruria, lato ovest;
- Paese alto, alt. parcheggio di Via Palmaroli;
- Piazza Carducci, prospiciente farmacia Cocci Grifoni;
- Via Alighieri, area “Roncarolo”.
Modalità di accesso e costi
Documentazione da allegare all’istanza
- Copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore;
- N. 1 foto formato tessera di uno dei genitori istanti (se l’istanza è presentata in via telematica, il richiedente dovrà consegnare “brevi manu” la foto tessera presso l’Ufficio Protocollo);
- Certificazione medica dello stato di gravidanza/certificato ovvero autodichiarazione sostitutiva dell’ atto di nascita;
- Copia della ricevuta del versamento (Diritti di segreteria per l’istanza e costo per il rilascio del permesso pari ad € 10,00).
Costi
- Diritti di segreteria per l’istanza € 5,00
- Costo per il permesso € 5,00
Quando e come presentare la richiesta
La richiesta può essere presentata al Comune di Grottammare:
- personalmente presso lo sportello Ufficio Protocollo;
- con Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo comune.grottammare.protocollo@emarche.it
- tramite il portale delle Istanze Online del Comune.
Come effettuare il pagamento:
Il pagamento di 10 euro può essere effettuato in un’unica soluzione obbligatoriamente tramite la piattaforma nazionale PagoPA, accessibile attraverso il menu principale del sito web comunale alla voce –> Servizi online –> Pagamenti On Line (PagoPA)–>”Diritti vari“, Causale: “Sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni”, con una delle modalità di pagamento consentite (consultare le istruzioni cliccando QUI).