Descrizione
Anche quest'anno la Città di Grottammare aderisce alla Giornata Internazionale dell’Epilessia e, dunque, nella serata di lunedì 10 febbraio l’atrio di Palazzo Ravenna tornerà a colorarsi di viola. Un gesto simbolico per sensibilizzare la comunità e testimoniare la vicinanza a chi convive con questa patologia neurologica, spesso causa di isolamento sociale, difficoltà nelle relazioni affettive e ostacoli nel mondo del lavoro.
L’iniziativa, promossa dalla LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) e dall’AMCE (Associazione Marchigiana Contro l’Epilessia), insieme alla FANPIA - Famiglie Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza, mira a combattere pregiudizi e stigma ancora diffusi, nonostante i progressi scientifici e sociali. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'epilessia colpisce oltre 50 milioni di persone nel mondo; in Europa, si stima che ne siano affette circa 6 milioni, mentre in Italia il numero si aggira tra 500.000 e 600.000.
Ancora oggi, molte persone credono erroneamente che si tratti di una malattia mentale o che sia sempre di origine genetica, alimentando discriminazione e isolamento. Per paura del giudizio, spesso chi ne soffre tende a nascondere la propria condizione, riducendo le possibilità di accesso alle cure e aumentando il rischio di sviluppare disturbi depressivi e ansiosi.
L’AMCE, parte della Federazione Italiana Epilessia (FIE), si impegna a fornire supporto ai pazienti e alle loro famiglie attraverso attività di assistenza, consulenza individuale e iniziative di sensibilizzazione. L’associazione riunisce pazienti, medici, operatori sanitari e cittadini che desiderano contribuire alla lotta contro le barriere sociali che ancora oggi ostacolano l’inclusione.
Per informazioni e contatti:
Pagina Facebook: www.facebook.com/AMCEPILESSIA
Email: amcepil@gmail.com
Telefono: 3881642227
Fonti: www.lice.it e www.hsr.it
07.02.2025
Pina Ventura
ufficio stampa