Giornate della Partecipazione, incontro sulla cittadinanza consapevole

Dettagli della notizia

Sabato 7 nella Sala consiliare s’inaugura la nuova rassegna “Il confronto genera il progresso”

Data:

02 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Esperti di fama nazionale a confronto sabato prossimo, 7 dicembre, per l’inaugurazione della rassegna “Il confronto genera il progresso” nell’ambito delle Giornate della Partecipazione del progetto Grottammare Partecipativa 2024/2025.

Per l’incontro-dibattito dal titolo "L'unico aggiustamento per la democrazia è la partecipazione di cittadini consapevoli”, sono attesi nella Sala consiliare di Palazzo Ravenna il professor Carlo Di Marco Leone, docente di diritto pubblico, che interverrà sul “Perché potrebbe vacillare la democrazia”, e la professoressa Marianella Sclavi, scrittrice, etnografa e attivista in “Strumenti per la cittadinanza attiva che rinforzano la politica”. Inizio ore 16.

Gli interventi degli ospiti saranno anticipati dai saluti istituzionali del sindaco Alessandro Rocchi e dal referente del servizio Partecipazione, Pier Paolo Fanesi, che aprirà i lavori sul tema “La partecipazione tra istituzionalizzazione e volontà politica”.

Il sindaco Alessandro Rocchi sottolinea l'importanza di un'iniziativa che avvicina i cittadini alle istituzioni, incoraggiando un confronto costruttivo e una partecipazione attiva e consapevole alla vita della comunità: "Solo attraverso una cittadinanza consapevole e informata – afferma il primo cittadino - possiamo costruire una società più giusta e democratica".

Coordina l’incontro il consigliere Marco Tamburro, delegato alla Partecipazione, che aggiunge: "Crediamo fortemente nell'importanza di stimolare il pensiero critico e di offrire ai cittadini gli strumenti necessari per partecipare attivamente alla vita della nostra comunità".

L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.

 

02.12.2024

Pina Ventura
ufficio stampa 

Ultimo aggiornamento: 02/12/2024, 16:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta costantemente aggiornato con le ultime novità e gli eventi