Descrizione
E’ convocato (così come previsto dagli artt. 6, 7, 8 e 9 del vigente Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale, delle Commissioni Consiliari e dei Gruppi Consiliari) per il giorno 28.07.2022, alle ore 17:00, presso la sala consiliare della Sede Municipale, il Consiglio Comunale in 1^ convocazione ed in seduta pubblica ordinaria per la trattazione degli argomenti di cui al sotto specificato Ordine del Giorno.
Qualora i punti all’O.d.G. non siano esauriti, la seduta proseguirà il giorno 29.07.2022, alle ore 17:00.
In caso di seduta deserta, il Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 13 del vigente Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale, delle Commissioni Consiliari e dei Gruppi Consiliari, si riunirà in 2^ convocazione, che risulterà valida con la presenza di almeno 1/3 del Consiglieri assegnati, escluso il Sindaco, il giorno 30.07.2022, alle ore 17:00, fino ad esaurimento dell’Ordine del Giorno.
L’accesso alla Sala Consiliare sarà consentito ad un massimo di 26 spettatori. E’ richiesto l’uso della mascherina FFP2;
La pubblicità della seduta è assicurata anche tramite streaming in diretta sulla piattaforma YouTube. La registrazione della medesima sarà resa disponibile sullo stesso sito e raggiungibile anche tramite il portale istituzionale, per la visione da parte dei cittadini.
ORDINE DEL GIORNO
N. | OGGETTO | Servizio/Area |
1 | INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE ALESSANDRA MANIGRASSO AD OGGETTO: "VERIFICA DELLE PRESTAZIONI DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE SUL TERRITORIO". | Segreteria |
2 | INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO LORENZO VESPERINI E DAI CONSIGLIERI COMUNALI ANTONELLA CIOCCA, MAURIZIO PASQUALI E LUIGI VALENTINI, AD OGGETTO: "CHIARIMENTI SUL BANDO COLONNINE ELETTRICHE". | Segreteria |
3 | INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO LORENZO VESPERINI E DAI CONSIGLIERI COMUNALI ANTONELLA CIOCCA, MAURIZIO PASQUALI E LUIGI VALENTINI, AD OGGETTO: "APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 27 OTTOBRE 2009, N° 150". | Segreteria |
4 | INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO LORENZO VESPERINI E DAI CONSIGLIERI COMUNALI ANTONELLA CIOCCA, MAURIZIO PASQUALI E LUIGI VALENTINI, AD OGGETTO: "MESSA IN SICUREZZA MARCIAPIEDE ZONA ASCOLANI (VIA MANZONI CIVICO 11)". | Segreteria |
5 | INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO LORENZO VESPERINI E DAI CONSIGLIERI COMUNALI ANTONELLA CIOCCA, MAURIZIO PASQUALI E LUIGI VALENTINI, AD OGGETTO: "RIFIUTI DIFFERENZIATI MESCOLATI DURANTE LA RACCOLTA OPERATORE". | Segreteria |
6 | GEMELLAGGIO FRA IL COMUNE DI GROTTAMMARE E IL COMUNE DI GIURGIU (ROMANIA). | Area 1 |
7 | VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024 ( ART. 175 DEL D. LGS. 267/2000). | Area 4 |
8 | VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO (ART. 193 DEL D. LGS. 267/2000) E STATO ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI. | Area 4 |
9 | MODIFICA DEL PROGRAMMA BIENNALE (2022-2023) PER L’ACQUISIZIONE DI FORNITURE E SERVIZI AI SENSI DELL’ART. 21 DEL D. LGS. N. 50/2016. APPROVAZIONE. | Area 5 |
10 | MODIFICA DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (2022-2024) E DELL’ELENCO ANNUALE (2022) AI SENSI DELL’ART. 21 DEL D. LGS. N. 50/2016. APPROVAZIONE. | Area 5 |
11 | MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE ALESSANDRA MANIGRASSO AD OGGETTO: "SINCRONIZZAZIONE DEI SEMAFORI LUNGO LA SS16". | Segreteria |
Tutti gli atti relativi agli argomenti iscritti all’ordine del giorno saranno depositati presso la Segreteria Generale almeno quarantotto ore prima della seduta, corredati dai documenti istruttori e dai pareri resi ai sensi dell’art. 49 del decreto legislativo n. 267/2000 e comunque tenuti a disposizione dei consiglieri durante la seduta.
Si rammenta che l’art. 56 – (Assenza dei consiglieri) – del vigente sopra richiamato Regolamento testualmente recita: “Il consigliere che non possa intervenire alla seduta del Consiglio cui è stato convocato deve indicarne per iscritto il motivo alla Presidenza, prima della seduta medesima, o comunque non oltre la prima seduta successiva, ai fini di non incorrere nella pronuncia di decadenza di cui all’articolo 68 dello Statuto”.