“C’è posta per te”, come utilizzare la posta elettronica

Dettagli della notizia

Dopo il primo evento dedicato all’utilizzo dello smartphone, questa volta il Facilitatore digitale guiderà gli utenti nell’acquisizione delle conoscenze basilari necessarie all’uso della posta elettronica ordinaria e della posta elettronica certificata (PEC).  Sono previste anche esercitazioni pratiche. L’incontro della durata di tre ore si terrà martedì 9 gennaio, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, nella sala consiliare.

Data:

28 Dicembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

 

Proseguono i corsi gratuiti della Regione Marche per aumentare le competenze digitali

“C’è posta per te: tutto quello che c’è da sapere sulla post elettronica” è il nuovo corso di formazione dedicato a quanti volessero aumentare le proprie competenze digitali in tema di corrispondenza. Dopo il primo evento dedicato all’utilizzo dello smartphone, questa volta il Facilitatore digitale guiderà gli utenti nell’acquisizione delle conoscenze basilari necessarie all’uso della posta elettronica ordinaria e della posta elettronica certificata (PEC).  Sono previste anche esercitazioni pratiche.

L’incontro della durata di tre ore si terrà martedì 9 gennaio, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, nella sala consiliare. Il corso è gratuito. La partecipazione va prenotata al numero 0735.739267 direttamente allo sportello del Facilitatore (piano terra sede municipale).

Il corso è una delle attività previste dal progetto regionale “Bussola digitale”, un percorso di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi, sempre gratuito e aperto a tutti, che ha portato all’istituzione, in varie località del territorio marchigiano, di 74 punti di “Facilitazione digitale”.

L’obiettivo del progetto è di rendere il cittadino in grado di fruire delle opportunità della digitalizzazione, sia attraverso corsi di formazione – in presenza che on line –, sia appuntamenti personalizzati per l’assistenza nel disbrigo di pratiche telematiche che richiedono un minimo di competenza digitale (ad esempio: attivazione di SPID e CIE, accessi ai portali informatici PagoPA o atri servizi on line della pubblica amministrazione).

bussoladigitale.regione.marche.it

 

28.12.2023

 

Pina Ventura
ufficio stampa

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 28/12/2023, 17:16

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta costantemente aggiornato con le ultime novità e gli eventi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri