Informazioni sul Servizio Informagiovani
Il Servizio Informagiovani del Comune di Grottammare opera in rete insieme al Servizio Informagiovani di Cupra Marittima ed è gestito dalla Eos Cooperativa Sociale di tipo “B”, torna in presenza dal 5 maggio.
Si trova nella sede municipale, pian terreno, in Via Marconi, 50, presso lo Sportello del Terzo Settore, e risponde al numero di telefono diretto 0735 739275 e da centralino 0735 735424.
Orario di apertura del Servizio Informagiovani in Rete di Grottammare e Cupra Marittima
Sede di GROTTAMMARE presso l’edificio comunale, sportello Terzo Settore, Via Marconi, 50 (tel e fax: 0735 739275 – 0735 735424):
Date le attuali disposizioni che regolano l’accesso dell’utenza l’orario del Servizio Informagiovani è stato rimodulato in base alle disponibilità dei suddetti locali stabilendo l’accesso al Servizio Informagiovani nei seguenti giorni:
- lunedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore19.00
- mercoledì dalle ore dalle ore 15.00 alle ore19.00
- venerdì dalle ore dalle ore 15.00 alle ore19.00
Si ricorda e si raccomanda vivamente all’utenza di attenersi alle seguenti disposizioni.
- al Servizio si accede solo ed esclusivamente per appuntamento (0735 739275)
- potrà essere ricevuto un utente per volta
L’utente prima che entri nei locali dei Servizio Informagiovani, dovrà provvedere:
- a sanificarsi le mani utilizzando gli appositi erogatori di prodotto disinfettante messi disposizione
- indossare la mascherina
Sede di CUPRA MARITTIMA – Piazza della Libertà c/o MUNICIPIO, n° 11, 63064 Cupra Marittima AP.
Il Servizio è ospitato al piano terra del Palazzo comunale con ingresso da Piazza Possenti
Il numero di telefono di riferimento è quello del Centralino – 0735 77671
- Aree tematiche
Le aree tematiche nelle quali opera il servizio sono il lavoro, la scuola, il turismo, il tempo libero e la vita sociale nel rispetto del Decalogo degli Informagiovani.
All’interno di esse vengono svolte parecchie attività particolari: il bilancio di competenze, partecipazione a eventi di orientamento allo studio e al lavoro, oltre alle consuete attività previste nell’ambito di competenza di un Informagiovani (erogazione dell’informazione di primo e secondo livello, front office, consulenza su lavoro e studio e altri argomenti che vengono richiesti dall’utenza, elaborazione e redazione di curricula, domande di lavoro scritte e telematiche, banca dati degli utenti, gestione della pagina Facebook Informagiovani in rete – Comuni di Grottammare e Cupra Marittima).
Ultimo aggiornamento