Descrizione del servizio
L’intervento consiste nell’erogazione di un contributo pari alla somma algebrica degli importi dovuti o a credito (per eventuali bonus e/o conguagli) di tutte le bollette di energia elettrica e gas riferite al periodo gennaio – settembre 2023
Modalità di accesso e costi
Beneficiari
Sono ammessi a presentare domanda i soggetti residenti nel Comune di Grottammare che, alla data di partecipazione al presente avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti e condizioni:
- residenza anagrafica nel comune di Grottammare;
- attestazione ISEE valida non superiore a € 15.000,00 conforme al nucleo familiare anagrafico;
- risultato positivo della somma algebrica degli importi dovuti o a credito di tutte le bollette di energia elettrica e gas riferite al periodo gennaio – settembre 2023;
Ai fini dell’ammissione della domanda si riterrà valida anche la presentazione della ricevuta di presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) con successiva verifica dell’effettivo valore ISEE da parte dell’ufficio.
Documentazione da allegare all’istanza:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità relativo al firmatario della domanda (se la firma non avviene in presenza dell’impiegato dell’Ufficio ricevente);
- attestazione ISEE ordinaria o corrente 2023;
- Tutte le bollette di energia elettrica e gas relative al periodo gennaio – settembre 2023. Tali documenti devono necessariamente essere intestati a uno dei componenti del nucleo
familiare
Costi
Nessun costo.
Quando e come presentare la richiesta o la comunicazione
La domanda dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello predisposto dal Comune e dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo di questo Ente, secondo una delle seguenti modalità:
- a mezzo PEC all’indirizzo comune.grottammare.protocollo@emarche.it
- a mezzo mail all’indirizzo protocollo@comune.grottammare.ap.it
- consegna a mano presso il Servizio Protocollo del Comune di Grottammare.