Gentile Contribuente, Spettabile Ditta,
Vi ricordiamo che il 30 aprile scade la prima delle tre rate relative alla Tassa Rifiuti, in breve Tari, le cui tariffe per il 2019 sono state approvate dal Consiglio Comunale con sua Deliberazione n. 13 del 30 marzo 2019:
Negli avvisi di pagamento in corso di spedizione sono riepilogati gli elementi base per l’applicazione del tributo: utenza, superficie, categoria, eventuali riduzioni applicate. A questo proposito, ricordiamo che il Regolamento comunale prevede riduzioni differenziate per utenze domestiche (articolo 44) e non domestiche (articolo 45), le principali delle quali sono (le novità sono riportate in grassetto):
- - Abitazioni stagionali: 20%
- - Abitazioni rurali (abitate cioè da coltivatori diretti e loro familiari): 20%
- - Abitazioni occupate da nuclei familiari residenti con ISEE compreso tra 3.000 e 6.000 euro (tra 8.000 e 16.000 se almeno un componente è disabile al 100%): 50%
- - Abitazioni occupate da nuclei familiari residenti con ISEE inferiore a 3.000 euro (inferiore a 8.000 se almeno un componente è disabile al 100%): esenzione totale
- a - Abitazioni occupate da nuclei familiari residenti che adottino un cane al canile comprensoriale: 50% per tre anni fino a un massimo di 150 euro annui
- - Abitazioni occupate da soggetti residenti che utilizzino regolarmente il composter per il recupero delle sostanze organiche presenti nei rifiuti: riduzione del 10%
- - Attività economiche stagionali: 30%
- - Bar privi di apparecchi da gioco o che non vendano prodotti che prevedano premi in denaro: 30%; se poi i bar, già provvisti di autorizzazione per la vendita o l’installazione dei giochi o dei prodotti di cui sopra, cessino tali attività, la riduzione per il primo anno è del 50%
- - Startup: 50% per tre anni per un massimo di € 1.500 annui
- - Attività elencate nell’articolo 45 lettera f) che abbiano adottato misure per l’abbattimento delle barriere architettoniche: 30% per tre anni fino a un massimo di 300 euro annui
Invitiamo in ogni caso tutti gli interessati a consultare il testo del Regolamento per verificare i requisiti richiesti, le modalità di richiesta e di applicazione.
Ricordiamo infine che l’ufficio Tributi è aperto al pubblico le mattine di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 13, e il martedì pomeriggio dalle 16 alle 18. Per informazioni è possibile telefonare, durante l'orario di apertura al pubblico, al n. 0735 739269-270 oppure scrivere all'indirizzo e-mail tributi@comune.grottammare.ap.it