CITTA' DI GROTTAMMARE
GROTTAMMARE NELLA GRANDE GUERRA
Un secolo dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale, l’Amministrazione Comunale di Grottammare ha lanciato un invito rivolto alle scuole del territorio per ricordare e ricercare i propri caduti, come momento di riflessione e dialogo con le nuove generazione per un approccio educativo verso sentimenti di Pace.
Hanno risposto all’invito le docenti delI’ Ist.Comprensivo “G. Leopardi” Franchellucci Isabella, Di Marco Daniela , e Acciarri Rosanna e la docente MariaRosa Todisco dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Fazzini –Mercanti”.
Il progetto è stato avviato nell’anno scolastico 2014-15, e proseguito nell’anno successivo con momenti di studio, di ricerca di documenti nell’archivio storico. Sono venuti alla luce lettere, delibere dei consigli comunali del tempo, e testimonianze del popolo di Grottammare , e come le voci della guerra arrivavano in paese.
Per diversi giorni gli studenti delle terze B-D-F dell’Istituto Comprensivo G.Leopardi” si sono incontrati in Biblioteca per studiare, confrontarsi e registrare ed hanno prodotto il video GROTTAMMARE NELLA GRANDE GUERRA-GLI EROI DI GROTTAMMARE. Per visualizzare il video selezionare i seguenti link:
- Grottammare nella Grande Guerra - Parte 1
- Grottammare nella Grande Guerra - Parte 2
- Grottammare nella Grande Guerra - Parte 3
- Grottammare nella Grande Guerra - Parte 4
Gli studenti della classe II B sezione C.A.T. dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Fazzini - Mercantini” hanno cercato di interpretare la filosofia della guerra con testimonianze tramite un video dove si evince un esame attento di quel periodo, con interviste a Luigi e Jolanda Vitelli nipoti dei soldati fratelli Vitelli Domenico e Vitelli Pasquale caduti in guerra della nostra città.
Hanno presentato LA CULTURA DELLA GUERRA. Per visualizzare la presentazione in powerpoint ed il video selezionare i seguenti link:
- Presentazione: La cultura della Guerra
- Video intervista: La cultura della Guerra
Tutto il materiale prodotto digitalizzato è stato presentato al pubblico venerdì 20 novembre 2015 presso la sala Kursaal a cura della prof. Antonella Roncarolo, con interventi del sindaco Enrico Piergallini, del dirigente scolastico Maurilio Piergallini e del consigliere delegato alle politiche scolastiche Lina Lanciotti.
Nella stessa occasione è stato proiettato il video delle testimonianze di una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo accompagnati dal Prof.A. Addimando al ”Meeting di Pace” ad Udine organizzato dalla “Tavola della Pace” di Assisi e dall’Associazione “Enti locali per la Pace”. Per visualizzare il video selezionare il seguente link:
- Video testimonianze delegazione studenti I.C. Leopardi al meeting di pace di Udine
I ragazzi di Grottammare hanno esposto le loro riflessioni sulla realtà della guerra e della pace, hanno presentato i risultati dei lavori realizzati a scuola, ed avanzato idee e proposte per costruire la pace.
Gli studenti hanno avuto anche l’occasione di visitare le trincee.